Il Senato illuminato con il Tricolore per la Giornata del Made in Italy

Il Senato illuminato con il Tricolore per la Giornata del Made in Italy
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

Il Senato della Repubblica aderisce alla Giornata nazionale del made in Italy. La facciata di Palazzo Madama si è illuminata con il Tricolore dalla mezzanotte all'alba di martedì e si illumina di nuovo dal tramonto fino alla mezzanotte. (la Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

No, non è una poesia dadaista, ma un assaggio di quel patrimonio linguistico nascosto tra le officine, i capannoni e le linee produttive d’Italia. Ed è proprio da qui che parte ‘Inventario – Il linguaggio della manifattura’, il nuovo libro firmato da Confimi Industria con il contributo di Treccani, presentato in occasione della Giornata nazionale del made in Italy. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L’iniziativa, organizzata per la Giornata Nazionale del Made in Italy promossa dal ministero e promossa dalla sezione Agricoltura di Confindustria Medio Adriatico e da UniTe, ha avuto per titolo “Radici di gusto: l’Abruzzo del Made in Italy tra tradizione e innovazione”. (Rete8)

E’ il modello affermato da Prato con il suo distretto tessile e portato all’attenzione del Ministero in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy che si è svolta ieri a Palazzo Strozzi Sacrati di Firenze con l’evento “Identità ed innovazione del Made in Italy nel territorio: Moda e Tecnologia – la Toscana di spinta al Made in Italy per eccellenza e vocazione nel settore manifatturiero italiano”, organizzato dalla Casa del Made in Italy – Firenze anche in collaborazione con la Casa delle Tecnologie emergenti Prisma Prato. (Notizie di Prato)

Nautica, Urso: "Settore nella serie A del Made in Italy"

Un patrimonio che genera lavoro, valore e futuro. È il motore silenzioso della nostra economia. (Civonline)

“La Campania è una delle regioni che meglio rappresentano il Made in Italy – afferma –. (Agenda Politica)

Alcuni di questi riguardano settori strategici per l'Italia, come la Blue economy e la nautica da diporto". "Nella mia prima esperienza governativa al commercio estero erano identificati i pilastri del Made in Italy nelle 4A. (Adnkronos)