Vaccini, Calabria: accordo coi medici di base, si parte con over 80

“Il protocollo – ha detto Cerra – si riferisce a quanto prevede il contratto nazionale del 2005 e stiamo già individuando le aree vaccinali per i vari distretti sanitari, dove si recheranno volontariamente gli assistiti, previa la prenotazione attraverso il proprio medico di base.
Per quanto riguarda le persone allettate, sarà il medico a recarsi a domicilio in accordo con l’Asp di riferimento che dovrà fornire un’auto medicalizzata”. (Il Crotonese)
Ne parlano anche altre testate
Vaccini Covid, Longo aggiorna il piano ma prevede solo un’adesione del 50% degli over 80. Vaccini Covid, il piano della Regione Calabria: ora over 80 e forze dell’ordine, docenti a marzo. Vaccini in Calabria: se aspettiamo il piano di Longo, Belcastro e Spirlì moriremo tutti di Covid (LaC news24)
Foto 2 di 2. . In ogni ambito territoriale la formazione si è svolta in varie edizioni nel corso della stessa giornata, quindi per piccoli gruppi di medici di medicina generale, in maniera da evitare assembramenti (LuccaInDiretta)

Ci sono due incombenze burocratiche e logistiche dalle quali i medici vengono alleggeriti: sia la provvista delle dosi, sia l’aggiornamento dell’anagrafe vaccinale, sarà a cura delle aziende sanitarie Se i medici andranno a domicilio, riceveranno altri 18, 90 euro per intervento. (Il Reggino)
E, sempre da contratto nazionale, "è invece previsto che la tariffa corrisposta al medico da parte del servizio sanitario per la vaccinazione a casa sia pari a 18,90 euro" Intanto i sindacati sono stati convocati al ministero della Salute per un confronto sulla campagna nazionale di somministrazione dei vaccini. (Fanpage.it)