Scoperti comandi nascosti nel chip ESP32: a rischio la sicurezza di miliardi di dispositivi IoT, ma il produttore rassicura

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ricercatori spagnoli hanno scoperto 29 comandi nascosti nel firmware del chip ESP32, utilizzato in oltre un miliardo di dispositivi IoT. Il produttore del chip afferma che si tratta di funzionalità di debug interne a basso rischio di sfruttamento, annunciando però un aggiornamento software per rimuoverli Un gruppo di ricercatori di sicurezza spagnoli ha individuato la presenza di alcuni comandi non documentati all'interno del firmware Bluetooth del microcontroller ESP32, un componente realizzato dall'azienda cinese Espressif e utilizzato in oltre un miliardo di dispoisitivi IoT in tutto il mondo, a fronte della sua flessibilità applicativa e al basso costo. (HWfiles)
La notizia riportata su altri giornali
Il diffusissimo microchip ESP32, prodotto dal produttore cinese Espressif e utilizzato in oltre 1 miliardo di dispositivi, avrebbe alcuni comandi non documentati che potrebbero essere sfruttati per attacchi informatici. (DDay.it)
