Borse europee deboli, a Milano scende il comparto Auto

Borse europee deboli, a Milano scende il comparto Auto
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA STAMPA Finanza ECONOMIA

Euro / Dollaro USA Oro spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share FTSE Italia Mid Cap FTSE Italia Star Nexi ERG Leonardo Banca MPS STMicroelectronics Campari Iveco Saipem Ferragamo Intercos Technogym LU-VE Group Ariston Holding Tinexta D'Amico Digital Value Seduta cauta per i listini europei. A pesare sul sentiment sono ancora i continui cambi di rotta dell'Amministrazione Trump sui dazi e le tensioni geopolitiche. (LA STAMPA Finanza)

Ne parlano anche altri giornali

Il VAS è un servizio in abbonamento oliai erogato tramite connessione ad internet su dispositivi mobili (smartphone, tablet et simula). Il pagamento avviene con addebito sul credito telefonico della SIM utilizzata Milano (Mi) – All’esito di complesse attività investigative – coordinate dalla Procura della Repubblica di Milano e condotte da militari specializzati della Guardia di Finanza (Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi (La Torre Oggi)

Gira in positivo Generali (+0,5%), dopo un avvio fiacco nel giorno dei conti. Nel listino principale scivola Stm (-3%). (Tiscali Notizie)

Come ha già detto e fatto capire più volte, il presidente Usa ha messo in conto che la sua rivoluzione per creare in America una nuova “età dell’oro” («siamo in un periodo di transizione rispetto al disastro economico lasciato da Biden», ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt) possa creare temporanee turbolenze. (Liberoquotidiano.it)

Le borse europee tentano la risalita nonostante l’avvio dei dazi. Milano + 1%. Ancora debole l’auto

La vittoria del presidente Donald Trump alle elezioni dello scorso anno ha inizialmente spinto gli investitori globali a puntare sulle azioni statunitensi. Ma a causa dei dazi che hanno scatenato i timori di una recessione negli Stati Uniti e delle vendite che hanno colpito i titoli tecnologici, l’equity del Vecchio continente sta sovraperformando quello Usa da inizio anno. (Morningstar)

Future su indici azionari europei in calo. Euro in correzione dal massimo dall'11 ottobre contro dollaro toccato martedì (Traderlink)

La borsa di Londra è in rialzo dello 0,5%, Francoforte sale dell’1,5%, Parigi dell’1%. Le parole di Donald Trump che ha cercato di offrire qualche rassicurazione sulle prospettive economiche prevalgono sull’entrata in vigore dei dazi su acciaio e alluminio, già previste e quindi “assorbite” dai mercati. (Il Fatto Quotidiano)