Gazzetta - Tudor ha cancellato una parola dal vocabolario bianconero: orizzontale

Articolo Precedente
Articolo Successivo
TuttoJuve.com Come riferisce Gazzetta, non è facile sostenere il ritmo forsennato iniziale. Sembrano quasi due le Juve. La prima è un’altra rispetto a quella di Thiago Motta. Facile, si dirà, considerato che c’era di fronte un Lecce mal messo al via e timoroso.Tudor ha cancellato una parola dal vocabolario bianconero: orizzontale. Si va verso la porta degli avversari con un palleggio fitto (831 tocchi) ma veloce, verticale, con tagli e incroci prima sconosciuti (Tutto Juve)
Se ne è parlato anche su altre testate
È simbolico che a confezionare il successo siano Koopmeiners e Yildiz, l’olandese strapagato che s’era smarrito e il campioncino a chilometro zero messo, come tanti bianconeri a turno, in discussione. È un’altra Juve. (La Stampa)
Una cosa è certa: ha dimostrato grande intelligenza: si è presentato con estrema umiltà, ha messo la Juve e la juventinità al centro di ogni sua dichiarazione, ha preteso ordine in campo e fuori. (FC Inter 1908)
Igor Tudor avanza con il suo passo marziale verso il 4° posto, al momento a un gradino dalla posizione di una Juventus ereditata in caduta con le sconfitte pesanti più nei modi che nel risultato con Atalanta e Fiorentina. (Tuttosport)

TUDOR – «Ha avuto un impatto molto positivo, la sua mano sulla squadra è evidente. Si vede chiaramente, adesso si respira un’atmosfera diversa alla Juventus. Ha messo i calciatori nelle condizioni giuste per rendere al meglio. (CalcioNews24.com)
Redazione Calciomercato (il BiancoNero)
La Juventus pareggia 1-1 contro la Roma allo stadio Olimpico e mette in campo una prestazione convincente. Con Igor Tudor la squadra bianconera ha (ri)trovato aggressività, verticalità e (soprattutto) carattere, ma per l'allenatore c'è ancora tanto lavoro da fare. (Sky Sport)