L’ops di Unicredit su Banco Bpm nel mirino di Meloni e Consob: da verificare eventuali accordi coi francesi sul risparmio gestito
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Palazzo Chigi ha chiesto all’Avvocatura dello Stato sulla tutela del risparmio italiano che la eventuale nuova entità Unicredit-Banco Bpm con il socio Credit Agricole potrà amministrare. La Commissione guidata da Paolo Savona studia il prospetto dell’ops per capire se ci sono accordi non dichiarati sul risparmio gestito con la banca francese che ha il 15% dell’istituto milanese (Milano Finanza)
La notizia riportata su altre testate
La banca d’affari statunitense stima infatti che Gae Aulenti potrebbe arrivare ad alzare la sua offerta a 9,3 euro ad azione, con un premio del 20% sulle attuali quotazioni del Banco e di circa il 38% rispetto alla sua proposta iniziale. (SoldiOnline.it)
Presentato un esposto contro l’ops lanciata da Unicredit: è una killer acquisition. A dicembre Castagna si è rivolto anche a Consob per contestare l’offerta (Milano Finanza)
L’Ops lanciata da UniCredit il 25 ottobre scorso – valutata 10,1 miliardi di euro, pari a 6,657 euro per azione – ha ricevuto una controffensiva in piena regola: un esposto all’Antitrust, accompagnato da pesanti accuse. (MOW)
L’offerta di Unicredit per Banco Bpm vedrà un rialzo significativo? Gli analisti di JP Morgan ipotizzano un incentivo cash fino a 4 miliardi, ma Vincenzo Longo di Ig Italia, intervistato dall’Adnkronos, frena: "Unicredit guarda più a Commerzbank che a Banco Bpm". (Adnkronos)
MILANO-TORINO. Il governo tira dritto sul dossier Unicredit-Banco Bpm e punta ad avviare la procedura formale di golden power. (La Stampa)
Un intervento lungo e articola… A contribuire a un dibattito che ritiene non abbastanza acceso è Andrea Leo, immobiliarista novarese, sul suo blog. (La Stampa)