Sanità siciliana, Schifani: «Uno scandalo vedere i pazienti nei corridoi degli ospedali»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Se qualcuno non è all’altezza di risolvere i problemi se ne torni a casa. Poltrone di comodo, con Schifani, non ce ne sono più. La questione sanità ospedaliera mi preoccupa molto. Non staremo fermi. La politica è entrata troppo su quelle che sono le nomine e le disfunzioni organizzative della sanità pubblica. È stata distratta». Così il presidente della Regione, Renato Schifani, parlando nel corso dell’evento organizzato dall’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, a Le Terrazze di Mondello, per fare gli auguri di buon anno ai palermitani. (Giornale di Sicilia)
Ne parlano anche altre testate
Mala gestione della sanità dal governo Schifani. Sopralluoghi al Papardo e all'ospedale di Sant'Agata Militello (Tempo Stretto)
Cisal Catania chiede interventi strutturali e immediati per salvaguardare il diritto alla salute dei cittadini, alla luce delle tante criticità ancora presenti nella sanità pubblica... (Virgilio)
Intervenuto nel corso dell’evento organizzato dall’assessore regionale Edy Tamajo a Le Terrazze di Mondello, il presidente della Regione siciliana Renato Schifani ha parlato della forte necessità di una svolta nella sanità dell’Isola. (Quotidiano di Sicilia)
Criticità ormai divenute croniche con ambulanze bloccate e pazienti visitati nei mezzi di soccorso per la mancanza di barelle. “L’agonia del servizio sanitario regionale dell’isola è una responsabilità che pesa sulle spalle di Renato Schifani, unico vero responsabile di una gestione malsana della sanità nella nostra Sicilia. (BlogSicilia.it)
Leggi tutta la notizia Ispezione del Partito democratico all'ospedale Umberto I° di Siracusa. (Virgilio)
Un quadro allarmante secondo Davide Faraone, capogruppo di Italia Viva alla Camera, che ha incontrato i giornalisti a Palermo per fare un bilancio dei suoi blitz negli ospedali dell’Isola. Dopo la protesta in accappatoio davanti a Palazzo d’Orleans per la gestione della crisi idrica, stavolta l’atto di accusa è rivolto contro la sanità siciliana che «il ministero della Salute dovrebbe commissariare, perché è allo sbando, nonostante lo straordinario impegno di medici, infermieri e di tutto il personale socio sanitario». (Giornale di Sicilia)