Ubisoft esplora la vendita: nuove strategie e riduzioni di costi per il gigante del gaming

Ubisoft esplora la vendita: nuove strategie e riduzioni di costi per il gigante del gaming
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Ubisoft, una delle aziende leader nel settore dei videogiochi con titoli di grande successo come Assassin’s Creed, ha ufficializzato la valutazione di nuove opzioni strategiche che potrebbero includere la vendita della società. L'annuncio arriva in un momento cruciale per l'azienda francese, che si trova a dover navigare tra le sfide di un mercato sempre più competitivo e le pressioni finanziarie recentemente acutesi. (Adnkronos)

Su altre testate

Per questo motivo sta "adottando misure decisive per riorganizzare il Gruppo al fine di offrire esperienze di gioco di altissimo livello, migliorare l'efficienza operativa e massimizzare la creazione di valore. (Multiplayer.it)

Un ulteriore rinvio, questa volta di un mese, volto a fornire agli sviluppatori il tempo aggiuntivo necessario a rifinire il prodotto finale. Tra entrate inferiori alle aspettative, diversi progetti fallimentari e l’ennesimo rinvio di Assassin’s Creed Shadows, pare che Ubisoft navighi a vista da molti anni a questa parte. (The Games Machine)

Ubisoft ha fatto sapere di aver rinviato per la seconda volta la pubblicazione di Assassin’s Creed Shadows. Tramite un comunicato arrivato in redazione, la società francese ha spiegato che il team di sviluppo ha bisogno di più tempo per completare i lavori. (The Games Machine)

Assassin's Creed Shadows è stato di nuovo rinviato, scopriamo a quando

Da tempi il publisher naviga in acque poco sicure dal punto di vista finanziario, e da anni c'è un botta e risposta in particolare con Tencent (che detiene già una quota dell'azienda) per la gestione delle quote di maggioranza di Ubisoft (Spaziogames.it)

Il nome dell'espansione è Claws of Awaji, e sembra essere un'aggiunta consistente ai contenuti di base del gioco, con il prosieguo dell'avventura in nuove direzioni in grado di costituire una fetta importante di gameplay, almeno in base a quanto riferito da questi primi dettagli ancora piuttosto vaghi. (Multiplayer.it)

Quindi si tratta di uno slittamento di qualche settimana, considerando la data annunciata in precedenza del 14 febbraio 2025, motivato da questioni strategiche relative ai movimenti della compagnia, ossia alla probabile vendita della stessa. (Multiplayer.it)