La Toscana e la Lotteria Italia: niente premi milionari tra i tanti biglietti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Uno dei momenti nazionalpopolari più amati: cambiano gli interpreti e le epoche, ma l’attenzione verso le serie di numeri che corrispondono ai biglietti vincenti resta sempre molto alta. In prima serata dunque l’estrazione dei biglietti con il conduttore Stefano De Martino e diversi ospiti vip. La regione non è stata però fortunata: nessun biglietto vincente tra i cinque milionari, che assegnavano tra gli 1 e i 5 milioni di euro. (LA NAZIONE)
Se ne è parlato anche su altri media
È stato venduto a Borgosesia, pare nella tabaccheria di Aranco, in corso Vercelli, il biglietto E 322777, che ha vinto 100mila euro, ovvero uno dei premi di seconda categoria. Altri due premi da 20mila euro (quarta categoria) sono stati vinti grazie ad altrettanti biglietti venduti a Cigliano (biglietto L 258958) e a Villarboit (biglietto I 157977), forse alle rispettive stazioni di servizio autostradali. (La Stampa)
C’era grande attesa per l’estrazione dei biglietti vincenti di Lotteria Italia, avvenuta ieri sera, nella giornata dell’Epifania, durante la trasmissione televisiva “Affari Tuoi”. (CremonaOggi)
Biglietto I 265285 venduto a ROMA Biglietto B 431066 venduto a SPINEA (VE) (la Repubblica)
È al Ristop di Arino Ovest, lungo l'autostrada A4 a Dolo nel Veneziano, che il fortunato vincitore del quinto premio della Lotteria Italia, pari a un milione di euro, ha acquistato il biglietto baciato dalla dea bendata. (Corriere della Sera)
Con vincite da uno a cinque milioni - ma la fortuna bacia comunque la Puglia nell'estrazione della Lotteria Italia. (La Repubblica)
E ancora, cinque altri venduti in provincia di Torino e cinque in altre province piemontesi. Il tagliando più prezioso, dal valore di 1,5 milioni di euro, è stato staccato alla tabaccheria Perrotta Marco, in via Pietrino Belli 39/A, vicino al PArco della Pellerina, come informa l’Agipro. (Corriere della Sera)