Paragon, l’Antimafia coordinerà le indagini

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sarà la Dna (Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo), a coordinare le indagini delle procure italiane che fin qui hanno aperto fascicoli sul caso Paragon. Parliamo della vicenda del software-spia Graphite, trovato sugli smartphone di almeno 90 persone in tutta l’Unione europea, tra cui 7 in Italia. Fra questi ultimi ci sono il giornalista e direttore … (Il Fatto Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altri media
Il caso è già finito al centro di numerosi esposti da parte delle persone coinvolte. (Fanpage.it)
Ieri, a Venezia, Beppe Caccia, cofondatore della ong, si è presentato in procura con i suoi avvocati Agnese Sbraccia e Giuseppe Romano per denunciare «l’attività di spionaggio attraverso il sofisticato spyware Graphite dell’azienda Paragon Solutions Usa di cui è risultato vittima». (il manifesto)
L’Udinese ha trovato in Oumar Solet un leader difensivo capace di imporsi con autorità nel campionato italiano. Il centrale francese ha messo in mostra le sue qualità atletiche e tattiche, attirando l’attenzione di diversi club, tra cui il Napoli. (Europa Calcio)

Insieme a Palermo, Napoli, Roma e Bologna, anche la procura di Venezia ha iniziato a lavorare sul caso Paragon. (la Repubblica)
PALERMO (ITALPRESS) - "Il Copasir sta facendo ulteriori approfondimenti e verifiche sul caso Paragon: abbiamo audito i vertici dei servizi e il direttore generale dell'Agenzia sulla cyber sicurezza nazionale, svolgeremo altre audizioni per capire meglio la situazione. (Il Sole 24 ORE)
"Se venisse fuori la verità verrebbe giù il governo". Non ha usato mezzi termini Matteo Renzi, ex presidente del Consiglio e leader di Italia viva, nel parlare del caso Paragon e delle altre vicende legate allo spionaggio che si sono verificate negli ultimi mesi: "Qualcuno sta mentendo. (Fanpage.it)