GP Bahrain: cosa ha forzato la strategia Ferrari ed esaltato Piastri
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oscar Piastri e la McLaren non tradiscono le attese, vincendo su una pista che esalta tanto lo stile di guida dell’australiano quanto i punti di forza della MCL39. Secondo a sorpresa George Russell, con una Mercedes che supera anche l’esame più duro, finalmente libera dai problemi degli ultimi anni e con il potenziale per rimontare sui campioni del mondo. Ferrari mostra timidi segnali di ripresa con Charles Leclerc, ma i limiti della SF-25 limitano le opzioni strategiche, mancando un podio alla portata. (FormulaPassion)
Ne parlano anche altre testate
A voler andare oltre la classifica ed i freddi numeri, questa è una vittoria piena di significato. (Autosprint)
Alla vigilia del Gran Premio del Bahrain, i pronostici erano tutti per una gara noiosa ed estremamente scontata: una McLaren da doppietta anche troppo facile, una Ferrari in totale difesa e poco altro. (FormulaPassion)
Con la MCL39 pare trovarsi meglio rispetto a Lando, ma forse c’entra altro oltre alla tecnica di guida: mentalmente pare molto più strutturato a reggere certe pressioni, ed è un’arma che potrà fare la differenza nel confronto interno. (Autosprint)

Oscar Piastri ha vinto il suo 50° GP della carriera: l'ultimo a riuscirci fu un certo Michael Schumacher, che a fine anno conquistò il Mondiale. A Sakhir il gelido australiano ha dominato il weekend contro un Norris spesso falloso e fragile. (Sky Sport)
In Bahrain però qualche segnale di miglioramento delle Rosse si intravede, certo bisogna essere molto ottimisti per sperare di lottare per il titolo, ma almeno per Charles Leclerc e Lewis Hamilton sarà un po’ meno frustrante confrontarsi con avversari che sembravano lontanissimi e adesso sono quanto meno più vicini. (panorama.it)
Nell’era Power Unit, solo 2 piazzamenti a podio su 33 nel GP del Bahrain non sono andati a Mercedes, Ferrari o Red Bull: il terzo posto di Perez con la Force India nel ‘14 e quello di Alonso con la Aston Martin nel ‘23. (Sky Sport)