One Plus 13, la recensione del primo smartphone lanciato nel 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Ha già vinto la corsa al primo smartphone dell’anno: OnePlus 13 rappresenta anche un passo avanti nella continua evoluzione del marchio che oggi è sotto l’ombrello di Oppo. L’abbiamo testato e questo è il risultato. Design Sin dal primo impatto fuori dalla scatola, l’aspetto del dispositivo colpisce per la sua attenzione al dettaglio e per la capacità di mantenere una continuità con il passato. La parte posteriore ripropone il caratteristico gruppo ottico decentrato sulla sinistra, un elemento distintivo che si accompagna al logo Hasselblad stampato sulla destra, a significare la collaborazione con il marchio fotografico che immortalò i primi uomini sbarcati sulla Luna. (il Giornale)

Ne parlano anche altri giornali

Il nuovo OnePlus 13R è arrivato anche in Italia, dove può essere già acquistato ma in un solo taglio di memoria con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. (Libero Tecnologia)

Il OnePlus 13R è arrivato ufficialmente anche in Italia ed è pronto a stupire i consumatori con un comparto hardware di fascia altissima e da tante funzioni basate sull’intelligenza artificiale pronte ad affiancare gli utenti nelle attività più disparate, dalla produttività alla gestione del device stesso. (Fastweb Plus)

Bellissimo schermo (a 120Hz) Ricarica 100W (wireless 50W) Memoria non espandibile Software senza sorprese (rispetto a OPPO) (SmartWorld)

OnePlus lancia OnePlus 13R, ultima aggiunta alla famiglia OnePlus 13 che sta già facendo registrare numeri da record. Le prenotazioni del dispositivo hanno infatti più che raddoppiato quelle del suo predecessore, segnalando un interesse crescente verso questo brand che continua a sfidare i giganti del settore. (Techzilla.it)

Il dispositivo si propone come un'opzione senza compromessi, in grado di soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti grazie a un hardware di ultima generazione, un software ricco di funzionalità innovative e un comparto fotografico di alto livello. (Adnkronos)

OnePlus da tempo si è allontanata dall'etichetta di "flagship killer", ma con la serie 13 ha compiuto il salto definitivo nel settore dei "grandi" (DDay.it)