Daniele Capezzone, Cecilia Sala libera? "Repubblica si ripresenta con la stessa faccia di sempre"

Daniele Capezzone, Cecilia Sala libera? Repubblica si ripresenta con la stessa faccia di sempre
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it INTERNO

"Un successo rotondo del governo, dei servizi, dell'Aise. E insuccesso pieno di chi nella sinistra politica e mediatica fino a qualche ora prima diceva 'questo non funziona, quest'altro non funziona". La liberazione di Cecilia Sala, detenuta dallo scorso 19 dicembre in Iran, tiene banco sui giornali e Daniele Capezzone non può non aprire la sua "Occhio al caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima di oggi, con una riflessione. (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Ora l’Occidente non deve distogliere lo sguardo dal Paese che l’aveva rapita. Ieri, 8 gennaio, la giornalista italiana è tornata a casa con un’operazione-capolavoro del governo e della diplomazia italiana. (il Giornale)

È stata sicuramente una bella giornata per me. Vi farò una confessione, diciamo tra le molte cose che accadono quando si ricopre un incarico complesso come quello che ricopro io, posso dirvi che non ho provato un'emozione più grande in questi due anni di quella che ho provato quando ho potuto chiamare una madre per dirle che sua figlia, stava rientrando a casa. (Tiscali Notizie)

“Cecilia Sala non è solo una giornalista: è una di quelle persone rare che si sono guardate allo specchio e si sono poste due domande difficili: ‘Chi voglio essere davvero?’ e ‘Cosa posso fare io per il mondo in cui vivo?'”. (Il Libraio)

Tajani: «Abbiamo sempre avuto relazioni e canali aperti con l’Iran e la Siria. E questo è stato decisivo» – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Ha dormito venti notti stesa per terra, senza un materasso, ostaggio degli ayatollah, nella prigione di Evin. (Corriere della Sera)

Se i media in lingua persiana all’estero hanno fin dal 19 dicembre dato ampio risalto alla notizia, dedicandovi approfondimenti e dibattiti pressoché ogni giorno, lo stesso non si può dire per i giornali e le agenzie di stampa operanti all’interno della Repubblica Islamica. (Limes)

A testa alta». Antonio Tajani è ancora assieme a lei a Ciampino con la premier Giorgia Meloni, con i genitori, a salutarla con un «Evviva! Bentornata Cecilia» quando finalmente al telefono può tirare un sospiro di sollievo. (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale)

Daniele Capezzone, Cecilia Sala libera? "Repubblica si ripresenta con la stessa faccia di sempre"