“Ciao, sono tornata”: Sala è libera. Meloni: “Un grande gioco di squadra”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ciampino — «Ciao, sono tornata». Alle 16.09 le ruote del Falcon 900 bianco della Compagnia aeronautica italiana toccano la pista 15 dell’aeroporto di Ciampino. Dopo 20 giorni di prigionia nel carcere di Evin, in Iran, Cecilia Sala è libera, è a Roma e sta bene. Le prime parole, emozionate ma limpide, la prima risata dopo tre settimane rinchiusa da sola nella cella in cui è finita per « aver viola… (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il commento di Riccardo Noury (Amnesty) a Fanpage.it sulla liberazione di Cecilia Sala dopo 3 settimane in carcere in Iran: "Siamo soddisfatti e felici, onoriamo la sua resistenza in una delle peggiori prigioni del mondo". (Fanpage.it)
Una commossa Cecilia Sala e' stata accolta da un applauso nella sala dell'aeroporto di Ciampino dove erano presenti fra gli altri la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. (Tiscali Notizie)
La situazione per il rilascio di Cecilia Sala "si è sbloccata definitivamente questa notte, poi il direttore dell'Aise, il prefetto Caravelli, è andato a Teheran per l'ultimo colloquio e poi a riprendere Cecilia e accompagnarla a Roma (Tiscali Notizie)
“Non è la mia storia, ero solo la persona che aspettava il suo ritorno. Le parole di Daniele Raineri (Virgilio Notizie)
Volato fino a Teheran per riportare a giornalista a casa è Giovanni Caravelli, classe 1961, Generale di Corpo d’Armata dell’Esercito Italiano, che ha ricoperto dal 2014 l’incarico di Vice Direttore dell’Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna (AISE), con delega all’esercizio delle funzioni vicarie. (il Giornale)
Da Giorgia Meloni a sorpresa da Trump alla crisi degli ostaggi ROMA – Il “viaggio a sorpresa” di Giorgia Meloni a Mar-a-Lago da Donald Trump e il confronto con altre detenzioni di giornalisti in Iran, ben più lunghe: elementi in primo piano nei primi resoconti dell’Associated Press e di altre testate americane dedicati al rilascio di Cecilia Sala. (Dire)