Commerzbank gioca la carta dividendi per resistere a Unicredit. La banca alza il payout al 71% dopo il balzo dell’utile
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ultim'ora news 31 gennaio ore 14 Commerzbank alza i dividendi per provare a respingere la scalata di Unicredit. Venerdì 31 la banca tedesca ha annunciato in anticipo rispetto al calendario i risultati del 2024, che registrano un aumento significativo dei profitti a 2,68 miliardi di euro, con un balzo del 20% rispetto al risultato dell'anno precedente. I ricavi sono cresciuti del 6% a 11,11 miliardi, grazie alla dinamica più forte del previsto del reddito netto da commissioni del 7%, a 3,64 miliardi. (Milano Finanza)
Ne parlano anche altre testate
Commerzbank preme sull'acceleratore per provare a sfuggire alle spire di Unicredit. La crescita delle commissioni nette è stata «superiore alle previsioni» e ha raggiunto 3,64 miliardi di euro, con un incremento del 7%. (il Giornale)
O, almeno, potrebbero arrivare dei primi segnali importanti su entrambi i fronti. Due i passaggi decisivi per l’istituto di Gae Aulenti: la difesa di Commerzbank e il golden power del governo su Banco Bpm. (LA NOTIZIA)
Commerzbank, Giorgetti: "Germania non ha mai chiesto nostro aiuto" 01 febbraio 2025 (Il Sole 24 ORE)
Il governo tedesco ha chiesto aiuto al Tesoro per bloccare la scalata di Unicredit a Commerzbank. E il ministro Giancarlo Giorgetti si sarebbe mostrato sensibile alle istanze del vicecancelliere Robert Habeck. (la Repubblica)
La crescita delle commissioni nette è stata «superiore alle previsioni» e ha raggiunto i 3,64 miliardi di euro, con un incremento del 7%. Nel 2024, Commerzbank ha raggiunto un risultato netto di 2,68 miliardi di euro, con un aumento di circa il 20% rispetto al risultato dell'anno precedente (nel 2023 pari a 2,22 miliardi di euro) che, allo stesso tempo, segna un «utile record» per la banca. (ilmessaggero.it)
Intervenendo a un evento a Varese, Giorgetti difende il diritto dei governi di esprimersi su questioni legate al credito di Stato. (Adnkronos)