Le polizze catastrofali: cosa sono e quali danni coprono

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
idealista.it/news INTERNO

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dal 31 marzo tutte le imprese italiane saranno obbligate a sottoscrivere la cosiddetta polizza Cat Nat, una copertura assicurativa contro le calamità naturali. Il provvedimento riguarda tutte le imprese con sede legale in Italia o con una stabile organizzazione nel territorio nazionale, ad eccezione di quelle agricole. Ma di che si tratta e quali sono gli eventi coperti dalle polizze catastrofali? Risponde Facile. (idealista.it/news)

Ne parlano anche altri media

– Ha scatenato molte polemiche, legate soprattutto al costo da sostenere per le imprese, in un periodo tutt’altro che semplice, l’obbligo di sottoscrivere polizze contro le calamità naturali. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

In Svizzera, circa il 6-8% del territorio nazionale è instabile. Gli insediamenti al di sotto delle zone di permafrost devono aspettarsi sempre più frane e colate di fango nei prossimi anni. Keystone / Dominic Steinmann Come il cambiamento climatico minaccia il delicato equilibrio del permafrost (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

C’è ancora tempo per stipulare l’assicurazione obbligatoria per i rischi catastrofali, recati all’agenzia Assigreco di Polla per scoprire tutte le novità. (ondanews)

213, ma il decreto legge 202/2024, confermato dal provvedimento di conversione in vigore dal 25 febbraio 2025, ha fatto slittare al 31 marzo 2025 il termine dell’obbligo. La data è quella del 31 marzo quando scatterà per tutte le imprese italiane l’obbligo di sottoscrivere una polizza contro le calamità naturali, la Cat Nat. (Corriere della Sera)

ROMA – Il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Luigi Mazzone, d’intesa con il Consiglio federale, ha varato i nuovi quadri tecnici del settore paralimpico azzurro. (Corriere di Lamezia)