tirreno-adriatico 2025: presentazione della terza tappa follonica-colfiorito





Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alla Tirreno-Adriatico 2025, la terza tappa rappresenta il primo vero banco di prova altimetrico per i corridori. La frazione, in programma mercoledì 12 marzo, si estende per 239 chilometri, configurandosi come la più lunga dell’intera edizione della "Corsa dei due Mari". Dalla partenza sul litorale tirrenico di Follonica, il percorso si snoda nell'entroterra, raggiungendo il suggestivo borgo umbro di Colfiorito, frazione del comune di Foligno, dove sarà collocato il traguardo finale.
Il tracciato, pur privo di salite particolarmente impegnative, si caratterizza per un profilo altimetrico ondulato che richiederà agli atleti una gestione attenta delle energie. Dopo l'ingresso in territorio umbro, previsto all’altezza di Po' Bandino, il gruppo attraverserà località come Moiano e Piegaro, per giungere al traguardo volante posizionato a Castel del Piano.
L'organizzazione ha predisposto modifiche alla viabilità per consentire lo svolgimento della gara in sicurezza, con la chiusura temporanea di diverse arterie stradali lungo il percorso. Questo implica inevitabili disagi per la circolazione, ma al contempo offre l'opportunità di ammirare uno spettacolo sportivo di alto livello, in cui tattica e resistenza fisica giocheranno un ruolo determinante.
Parallelamente, nell'ambito delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario della competizione, San Benedetto del Tronto ospita una serie di eventi dedicati al ciclismo, fra cui la mostra "Le bici dei campioni", che resterà aperta fino al 16 marzo. Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato il campione Francesco Moser e altre personalità del mondo sportivo e culturale.