«Kingdom Come: Deliverance 2», Boemia, 1400: open world
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il primo Kingdom Come: Deliverance è stato un gioco a suo modo, unico: difficilmente si poteva trovare un open world RPG ambientato nel Medioevo di cotanta profondità ed elevato numero di ore. Un’avventura che poteva ambire al capolavoro, non raggiungendolo purtroppo: le imprese del giovane Henry, orfano dei genitori uccisi con ferocia dalla sua nemesi Sir Markvart von Aulitz, erano afflitte da un ingente numero di bug, di difetti grafici e soprattutto da un sistema di combattimento troppo ingessato. (il manifesto)
Su altri media
Un recente progetto amatoriale sta trasformando l'esperienza di gioco del secondo capitolo della serie (che trovate su Amazon), permettendo ai giocatori di abbandonare la visuale in soggettiva imposta dagli sviluppatori. (Spaziogames.it)
Il videogame è ambientato, come il suo predecessore, nel 1403 e dai dettagli emerge grande attenzione alla fedeltà storica (Libertà)
Warhorse Studios e Deep Silver rilasciano la patch 1.2, un DLC gratuito per la personalizzazione di Henry e il supporto ufficiale per le mod tramite Steam Workshop (Adnkronos)
Warhorse Studios ha rilasciato poche ore fa il nuovo aggiornamento di Kingdom Come Deliverance 2: da adesso potrete scaricare la patch 1.2, particolarmente corposa e ricca di dettagli. (Spaziogames.it)
Si tratta di un update importante che ha impegnato Warhorse Studios per ben cinque mesi e un totale di oltre mille correzioni sono state apportate al gioco, agendo su elementi quali il bilanciamento del gioco, il comportamento degli NPC, miglioramenti ambientali e anche regolazioni sull’equipaggiamento. (Gametimers)
Warhorse Studios ha pubblicato oggi la patch 1.2 di Kingdom Come: Deliverance 2. Come promesso nei giorni scorsi dagli sviluppatori si tratta di un aggiornamento gargantuesco che include diverse novità e oltre 1.000 correzioni sui cui hanno lavorato per ben cinque mesi. (Multiplayer.it)