**Coni: Malagò, ‘risultati non bastano, non è giusto, mi inchino ad una legge’**

**Coni: Malagò, ‘risultati non bastano, non è giusto, mi inchino ad una legge’**
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Civonline SPORT

“Noi qui dentro facciamo i fatti, non normiamo, le leggi le fa la politica. Sembra quasi che ci si vergogni di andare a chi ti può dare un consiglio pieno di competenza. Stiamo cominciando a personalizzare un po’ troppo questa storia. Siamo arrivati ad oggi, 14 aprile, che uno prende atto di tutto questo, ma onestamente non è giusto, non per prendere un mandato in più, ma per completare un percorso”. (Civonline)

Ne parlano anche altri media

Il suo futuro di Giovanni Malagò dopo tre mandati non è ancora scritto: non si sa se un giorno, terminata la sua esperienza positiva al Coni, approderà in politica. Per ora è ancora membro del Comitato olimpico internazionale e c'è chi scommette - anche se lui sorride e smentisce - su un suo ruolo dirigenziale nella Roma, considerati i suoi rapporti con i Friedkin. (il Giornale)

Si sarebbe accontentato pure di una irrituale proroga per arrivare almeno alle Olimpiadi di Milano-Cortina, febbraio 2026. Alla fine si è arreso: “Mi inchino alla legge”. (la Repubblica)

Ora è il grande freddo: le continue frecciate di Abodi sui mandati hanno indispettito il n. Un rapporto di amicizia che negli anni si è guastato, quello fra il ministro Andrea Abodi e Giovanni Malagò. (la Repubblica)

Abodi-Malagò e il braccio di ferro infinito...

Giovanni Malagò sarà il king maker di maggioranza (la sua, non quella governativa) delle elezioni che designeranno il suo successore il prossimo 26 giugno. Anzi, per niente. (Domani)

Un ritorno da protagonista per Pasquale Mazzocchi, autore di una prestazione solida e generosa nel 3-0 con cui il Napoli ha superato l’Empoli al Maradona. Intervistato in esclusiva da Radio Crc, l’esterno azzurro ha raccontato emozioni, sensazioni e obiettivi in vista del finale di stagione. (Napolipiu.com)

“Non volevo un altro incarico, ma chiudere un percorso”, ha detto nel suo discorso di commiato, criticando duramente la politica. Giovanni Malagò non guiderà il CONI ai Giochi di Milano-Cortina 2026, fermato dalla legge sui mandati. (Sportando)