Virus HMPV, l’Oms minimizza: “Non è nuovo”. Ma Bassetti avverte: “Possibile epidemia anche in Italia”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il metapneumovirus umano (Hmpv) non è una novità nel panorama delle infezioni respiratorie. Il virus è stato identificato per la prima volta nel 2001. Tuttavia, la sua crescente diffusione in Cina e i casi registrati in Italia stanno accendendo i riflettori su questo patogeno respiratorio. Sul tema è intervenuta l’OMS, che ha voluto tranquillizzare gli animi spiegando che si tratta di un virus comune, che circola durante i mesi invernali e primaverili, causando sintomi simili al classico raffreddore. (Tiscali Notizie)
Se ne è parlato anche su altri media
Lo ha affermato in una nota l'Organizzazione mondiale della sanità che ha chiarito che, dai contatti con le autorità sanitarie del Paese asiatico, non sono emerse "segnalazioni di modelli di focolai insoliti". (Trentino)
In Cina è in corso un'epidemia di metapneumovirus umano (HMPV), una malattia respiratoria che sta facendo parlare di sé per via dell'aumento delle infezioni registrate quest'inverno. A differenza del coronavirus che ha causato la malattia Covid-19 nel 2020, l'HMPV è un virus noto, con rischi conosciuti e contromisure consolidate. (Euronews Italiano)
Parola dell’epidemiologo del Campus Bio-medico Massimo Ciccozzi, che insieme ai colleghi Francesco Branda e Fabio Scarpa ha dedicato proprio al metapneumovirus un articolo inviato per la pubblicazione a ‘The Lancet Infectious Diseases’. (Fortune Italia)
Il virus si sta diffondendo in Cina mettendo sotto stress le strutture sanitarie, ecco il punto dell'infettivologo Matteo Bassetti TRENTO. Esattamente a cinque anni dall'inizio della pandemia da Covid 19, in Cina si sta diffondendo di nuovo un virus respiratorio che sta mettendo sotto stress le strutture sanitarie di diverse città. (il Dolomiti)
In questi giorni in Cina si sta registrando un incremento di infezioni respiratorie provocate da hMPV, un virus isolato nel 2001 e già noto per essere causa di malattie respiratorie simil-influenzali. Al momento, in Italia non si registrano segnalazioni ufficiali di aumenti del contagio da hMPV rispetto ai valori consueti. (Geopop)
Un virus respiratorio sta mettendo alla prova il sistema sanitario di alcune città cinesi: è il metapneumovirus umano (Hmpv). (Sky Tg24 )