Sciopero dei trasporti: treni bloccati per 24 ore, mobilitazioni e disagi. È il primo venerdì nero del 2025

Sciopero dei trasporti: treni bloccati per 24 ore, mobilitazioni e disagi. È il primo venerdì nero del 2025
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Secolo d'Italia INTERNO

Sciopero per trasporti e scuola. Quello di oggi si annuncia il primo venerdì nero dell'anno con mobilitazioni che si accavallano nei vari settori in tutta Italia. Incrociano le braccia i lavoratori dei trasporti e quelli del comparto scuola, con disservizi e disagi in tutta Italia per lo stop di (Secolo d'Italia)

Ne parlano anche altre testate

Proteste nel trasporto aereo, in quello pubblico locale, nelle ferrovie e nella scuola. Quello di oggi si annuncia il primo venerdì nero dell'anno sul fronte scioperi con mobilitazioni che si accavallano nei vari settori. (Tiscali Notizie)

Dopo un 2024 da record, segnato dalla cifra di 622 scioperi, domani 10 gennaio sarà il primo 'venerdì nero' dell'anno. (Fanpage.it)

Nel primo venerdì nero del 2025, previsti disagi principalmente per i pendolari che si muovono con i mezzi pubblici: autobus, tram e metropolitane si fermeranno per 4 ore, nel rispetto delle fasce di garanzia, mentre i lavoratori Rfi sono fermi già dalle 21 di ieri e terranno le braccia incrociate fino alle 20.59 del 10 (coinvolti i ferrovieri dei Cobas Lavoro Privato e del Coordinamento Ferrovieri e dell'Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione Rfi). (Corriere Roma)

Da trasporti a scuola: primo venerdi nero dell'anno

Pochi soldi, troppo lavoro. I dipendenti delle società che gestiscono il trasporto pubblico locale in tutta Italia tornano a incrociare le braccia. E lo fanno per denunciare "la grave situazione economica e contrattuale in cui versano migliaia di professionisti del comparto". (MilanoToday.it)

Sarà un venerdì nero? Almeno in parte. Ecco cosa è bene sapere prima di mettersi in viaggio per recarsi al lavoro o a scuola o per i vari spostamenti quotidiani legati alle varie incombenza a cui far fronte giorno dopo giorno. (METEO.IT)

Primo venerdì nero dell'anno con mobilitazioni nel trasporto aereo, in quello pubblico locale, nelle ferrovie e nella scuola.Da ieri, giovedì 9 gennaio sera alle 21 si fermano per 24 ore i lavoratori aderenti al Cub trasporti di Rfi addetti della manutenzione ferroviaria, una protesta che cade in un momento di lavori intensi su molte tratte dell'infrastruttura delle ferrovie. (Teleborsa)