Come dormire nella serie tv del Gattopardo in queste 6 dimore storiche su Airbnb

Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Chi ha visto una volta il cielo di Palermo non potrà mai più dimenticarlo" scriveva Goethe, che visitò la città nel 1787. Un'affermazione che vale oggi come allora, perché sotto il cielo di Palermo, tinto di un blu che assorbe tutta la luce di un sole quasi africano, sono custodite alcune delle più stupefacenti bellezze architettoniche al mondo. Tra cupole moresche, guglie normanne, palazzi dagli stucchi barocchi e facciate liberty, è a Palermo che rivive tutto il fascino di un passato quasi inafferrabile, ammaliante e sfuggente allo stesso tempo, luminoso e decadente. (Elle)
Ne parlano anche altre testate
La trovata social degli account legati all'emittente pubblica ha subito fatto il giro della rete: nessuno gli tocchi il classico di Luchino Visconti! (Best Movie)
Il Gattopardo è su Netflix dallo scorso 5 marzo come adattamento seriale dell'iconico romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. (Today.it)
“Dove è stato girato Il Gattopardo di Netflix?”. E’ una delle domande più frequenti poste al motore di ricerca di Google in queste ultime giornate. I luoghi scelti per ambientare le vicende del principe di Salina hanno incuriosito i telespettatori, non solo quelli italiani. (SiracusaOggi.it)

Questa nuova produzione porta sul piccolo schermo una storia che ha segnato la letteratura italiana, esplorando le dinamiche di potere, cambiamento e perdita dell’aristocrazia nel contesto storico dell’Italia post-unitaria. (Bagheria News)
È disponibile su Netflix la serie tv Il Gattopardo, che adatta per la 2° volta il famoso romanzo omonimo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Mettiamo a confronto gli interpreti della pellicola del 1963 diretta da Luchino Visconti e dello show appena uscito, per la regia di Tom Shankland. (Sky Tg24 )
Tralasciando il fatto che siamo perfettamente d'accordo con Francesco , che ci ha giustamente detto che i classici sono classici proprio perché non sono intoccabili e possono essere letti e reinterpretati in base allo spirito del tempo, è interessante il dissing interno scaturito tra Netflix e l'account Instagram di RaiPlay, che ha pensato bene di sottolineare in un post che Il Gattopardo «originale» è solo da loro. (Vanity Fair Italia)