Microsoft annuncia 9mila licenziamenti

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nuova maxi riduzione di posti di lavoro in casa Microsoft. Il colosso di Redmond ha avviato il taglio di 9.000 posizioni con l'obiettivo di controllare i costi e, allo stesso tempo, continuare a investire nell'intelligenza artificiale. I tagli colpiscono circa il 4% della forza lavoro totale e puntano a rendere la società più snella, riducendo i vari strati manageriali così da semplificare e velocizzare il processo decisionale. (Sky TG24)
Ne parlano anche altri giornali
Non c’è da essere molto ottimisti per il prossimo gioco ambientato nell’universo di Halo, il franchise più importante in assoluto di Microsoft: secondo indiscrezioni pubblicate nelle scorse ore da Engadget, che dice di aver parlato con uno sviluppatore dipendente di Halo Studios, il morale è piuttosto a terra, un po’ per via dei licenziamenti, che hanno colpito anche lì, e un po’ perché la qualità del gioco non sta soddisfando praticamente nessuno. (HDblog.it)
Necessità di essere più flessibili in un “mercato dinamico” e liberare risorse per l’intelligenza artificiale le ragioni dietro al nuovo intervento sui dipendenti. Mentre continuano le tensioni con OpenAI Nuova ondata di tagli a Microsoft che si prepara a ridurre di 9.000 posizioni la sua forza lavoro. (Primaonline)
Il recente terremoto che si è verificato in casa Microsoft ha finito per puntare i riflettori di tutto il nostro settore attorno all'ecosistema Xbox, generando analisi e accese discussioni che si sono inevitabilmente focalizzate sulla divisione gaming del colosso di Redmond, in particolar modo sulla sostenibilità della strategia contemporanea e sul giovane modello economico in abbonamento del Game Pass. (Multiplayer)

Secondo taglio dell’anno, colpiti vari settori e aree geografiche. L’obiettivo è ridurre i costi e semplificare la struttura manageriale (firstonline.info)
Il gigante dell'informatica americano Microsoft ha annunciato un taglio al persone che colpirà 9 mila dipendenti, corrispondenti a circa il 4% del totale. Per Microsoft è la terza ondata di tagli decisa quest'anno per tenere sotto controllo i costi. (Il Messaggero)
Secondo quanto emerso da fonti vicine al settore, la pressione esercitata dai vertici aziendali su Xbox per raggiungere traguardi economici ambiziosi starebbe producendo conseguenze devastanti sull'intero ecosistema di sviluppo. (tomshw.it)