Vaccinazione HPV: sabato 11 gennaio l’open day / Notizie / Novità
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’obiettivo della campagna vaccinale, che durerà fino al 2027, è quello di aumentare il tasso di copertura vaccinale contro l’HPV, contribuendo così a ridurre la diffusione del Papilloma virus e di conseguenza il rischio di sviluppare lesioni precancerose che potrebbero evolvere in un tumore. In Trentino ogni anno vengono diagnosticati circa 50 tumori legati all’HPV, mentre a livello nazionale si stima un totale di circa 4.400 casi. (Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari)
Ne parlano anche altri giornali
Relato è l'unico per cui esiste un vaccino e questo dovrebbe essere scritto ovunque. E... (Virgilio)
Parte in Trentino un’importante campagna di immunizzazione contro l’HPV, con l’obiettivo di ridurre la diffusione del virus e prevenire lesioni precancerose e tumori correlati. (la VOCE del TRENTINO)
Il vaccino mi avrebbe salvato». E vaccinare tutti, gratuitamente. (La Repubblica)
L'obiettivo della campagna, che durerà fino al 2028, è quello di aumentare il tasso di copertura vaccinale contro l'Hpv, contribuendo così a ridurre la diffusione del virus e l'incidenza delle malattie correlate al papilloma virus. (Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari)
Che cosa è il virus HPV? Il virus HPV (Human Papillomavirus) è un gruppo di virus molto comune, composto da oltre 200 ceppi diversi. (Microbiologia Italia)
In Trentino ogni anno vengono diagnosticati circa 50 tumori legati all’HPV, mentre a livello nazionale si stima un totale di circa 4.400 casi. (Ufficio Stampa)