Ombre sul concorso dirigenti scolastici: in arrivo una valanga di ricorsi?

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Contestazioni e interrogativi si sono abbattuti sul recente concorso per dirigenti scolastici indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito: si paventa il rischio di una gran quantità di ricorsi per irregolarità. La vicenda di questo bando si configura dunque come un affare delicato e complesso, destinato a tenere banco nel dibattito pubblico e a richiedere risposte chiare e convincenti per ristabilire la fiducia nella regolarità delle procedure di selezione del personale chiave per il futuro del sistema educativo italiano. (lentepubblica.it)
Su altre testate
Scuola, il concorso per dirigenti scolastici è nel caos. Verifiche in corso in diverse regioni da parte del Ministero. No a opacità, ha ammonito il Ministro Valditara. Servizio di Pierluigi Vito (Tv2000)
Sull’esito del concorso per dirigenti scolastici incombono presunte irregolarità. Intanto in Campania le prove orali sono state sospese. (Il Messaggero)
Favoritismi, conflitti di interesse, anomalie formali e sostanziali, violazioni dell'anonimato, correzioni superficiali, mancanza di trasparenza, estrazione delle tracce: sarebbero diverse le irregolarità segnalate in tutta Italia, e riprese anche da interrogazioni parlamentari di Movimento 5 Stelle, Verdi, Pd. (Corriere della Sera)

Tutto ruota intorno a percorsi abilitanti che non riescono a rispettare le tempistiche promesse, procedure concorsuali che si accavallano tra loro ed esclusione dagli elenchi aggiuntivi alla prima fascia Gps. (Scuolainforma)
Ancora una volta a finire nell'occhio del ciclone (non è il primo) è il concorso per dirigenti scolastici che ha preso il via il 30 ottobre del 2024, con la prima prova scritta. Il ministro dell'Istruzione e del Merito guidato da Giuseppe Valditara promette «tolleranza zero». (Il Mattino)
Il primo grande terremoto attorno al concorso a dirigente scolastico si verificò col bando del 2004. Non è una faccenda che riguarda quest’ultimo stralcio di decennio. (Tecnica della Scuola)