Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti colpito da hacker cinesi. Rubati documenti non classificati

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
DDay.it ESTERI

Gli hacker sono riusciti a entrare nei sistemi del Dipartimenti sfruttando vulnerabilità del software di un fornitore terzo, Beyond Trust. L'accaduto è classificato come "grave" incidente di sicurezza (DDay.it)

Ne parlano anche altri media

Secondo quanto riportato dal New York Times, nelle scorse settimane il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha subito una violazione che ha portato al furto di informazioni da parte da un gruppo di hacker cinesi. (IlSoftware.it)

Nella giornata dell'1 agosto sono state prese di mira alcune banche del nostro Paese. Si tratta di attacchi di tipo Ddos (Distributed denial of service) che si concretizzano inviando un'enorme quantità di richieste al sito web obiettivo, che non è in grado di gestirle e quindi di funzionare correttamente. (Sky Tg24 )

Maggiori dettagli verranno forniti entro un mese, ma quanto successo a inizio dicembre al Dipartimento del Tesoro americano è un qualcosa di altamente rilevante. (L'HuffPost)

Gli hacker, informa l’agenzia di stampa, hanno compromesso il provider di servizi di cybersecurity BeyondTrust, fornitore del ministero, e sono riusciti così ad accedere a documenti non classificati. Ultim'ora news 1 gennaio ore 17 (Milano Finanza)

Della possibilità di un conflitto tra Stati Uniti e Cina si parla ormai da tempo. Numerosi sono i punti di frizione tra Washington e Pechino. Solo per citarne alcuni, tra questi ci sono i dossier che riguardano Taiwan, il Mar Cinese Meridionale, le pratiche commerciali scorrette e i dazi. (il Giornale)

Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha recentemente imposto sanzioni alla società di sicurezza informatica cinese Integrity Technology Group, con sede a Pechino, accusandola di supportare il gruppo di hacker Flax Typhoon, sponsorizzato dallo Stato cinese. (Notizie Geopolitiche)