Inferno di fuoco a Los Angeles, migliaia in fuga

Inferno di fuoco a Los Angeles, migliaia in fuga
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano ESTERI

Sono almeno due i morti, decine i feriti, 80 mila le persone che hanno dovuto lasciare le loro case e 50 mila quelle che devono essere pronte a farlo se la situazione dei quattro incendi nella California meridionale dovesse peggiorare con scene apocalittiche. Los Angeles si è svegliata con le strade intasate dalle auto abbandonate … (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il fumo è chiaramente visibile sopra Los Angeles e Santa Monica. Centinaia di vigili del fuoco impegnati a spegnere il devastante incendio boschivo che ha colpito l'elegante sobborgo residenziale di Pacific Palisades, a Los Angeles, dove si trovano le ville delle star hollywoodiane, mentre i forti venti nella regione hanno alimentato le fiamme. (L'Unione Sarda.it)

Los Angeles si sveglia in un'alba rosso fuoco: le imamgini del sole tra il fumo (La Stampa)

Questo terrificante filmato è stato ripreso a Pacific Palisades e Malibu tra martedì sera e mercoledì mattina: mostra il fumo denso che riempie l'aria mentre le case vengono avvolte dalle fiamme. Circa 30.000 persone hanno ricevuto l'ordine di evacuazione nella regione. (Corriere TV)

Distruzione ovunque: le fiamme divorano i quartieri di lusso a Los Angeles

Rimandata a data da destinarsi la trentesima edizione dei Critics Choice Awards, prevista per domenica sera a Los Angeles. Il premio assegnato dai circa 600 membri dell'associazione di critici di cinema e tv più grande degli Stati Uniti si celebra all'interno del Barker Hanger, nell'aeroporto di Santa Monica, una zona vicina al pericoloso rogo di Pacific Palisades. (Tiscali Notizie)

È questo l'ultimo bilancio degli incendi che stanno divorando buona parte di Pacific Palisades, un elegante quartiere residenziale in California. Un vero inferno a pochi metri. (La Stampa)

Usa, gli incendi boschivi in ​​California visti da un aereo passeggeri 09 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)