Terremoto Campi Flegrei magnitudo 4.4 oggi, Doglioni (presidente INGV): «Sisma nella norma, nessuna evidenza di risalita magma»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il presidente Ingv Carlo Doglioni è intervenuto a Sky Tg24 sul terremoto 4.4 registrato stanotte nei Campi Flegrei: «Si è trattato di un sisma superficiale, quindi avvertito maggiormente, della stessa sismicità del 20 maggio scorso». «Un terremoto è energia, più se ne libera superficialmente più noi avvertiamo la sua intensità macrosismica che può portare alla caduta di calcinacci, come è accaduto a Bagnoli stanotte». (ilmattino.it)
Su altre testate
Alla paura non ci si abitua. E così, all'1.25, quando la maggior parte delle persone dormivano, ai Campi Flegrei tutti si sono svegliati di soprassalto e sono scesi in strada, terrorizzati, per una scossa di magnitudo 4.4 ma che, in alcune zone, è stata percepita come molto più forte. (La Sentinella del Canavese)
Neppure se convivi da sempre con quel vulcano attivo. NAPOLI. (La Provincia Pavese)
Diversi calcinacci hanno sfondato i parabrezza delle auto parcheggiate e a Bagnoli, nella zona est del capoluogo, è crollato il controsoffitto di un’abitazione. (La Stampa)

Tremano ancora i Campi Flegrei. La scorsa notte, alle 01:25, si è verificata una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 . L’Ingv ha localizzato l'epicentro in mare, a pochi metri dalla riva di via Napoli, a Pozzuoli, a due chilometri di profondità. (il Giornale)
“Stiamo mettendo in campo le nostre attività e nelle prossime ore continueremo a farlo e a dare assistenza alle persone”. (Sky Tg24 )
Lo comunica il Comune di Pozzuoli che è in stretto contatto con l'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. (Fanpage.it)