Napoli, in Europa solo Salah come Lukaku

Napoli, in Europa solo Salah come Lukaku
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sportmediaset SPORT

Con il gol e i due assist messi a referto contro l'Empoli, Romelu Lukaku, come riportano gli esperti di Opta, diventa uno dei due giocatori dei big-5 campionati europei 2024-25, insieme a Mohamed Salah (27 gol e 18 assist), ad aver raggiunto la doppia cifra di gol e assist. (Sportmediaset)

Su altre testate

Il Napoli si conferma come la squadra con la miglior retroguardia nei principali campionati europei. Dopo 32 turni di campionato, i partenopei hanno incassato soltanto 25 reti, un dato che li pone al vertice tra le difese d’Europa. (News Sports)

"Il Napoli ha fatto il suo dovere battendo l'Empoli con una prova autorevole. Non era facile scendere in campo con la pressione di dover rispondere all'Inter, ma gli azzurri si sono dimostrati all'altezza, avendo il grande merito di mantenere vivo l'interesse per questa corsa scudetto dove grazie all'undici di Conte si sta assistendo ad un duello avvincente che non si vedeva da anni. (Tutto Juve)

Il Milan osserva con attenzione Maxim De Cuyper (Europa Calcio)

Napoli-Empoli 3-0. Gol e highlights

Le prossime gare saranno decisive, e bisogna considerare che l'Inter dovrà scendere in campo molte volte in più del Napoli. L'Inter ha fatto il suo dovere, sconfiggendo il Cagliari nell'anticipo di sabato e portandosi temporaneamente a +6 in classifica, ma i partenopei non vogliono arrendersi, e con la vittoria convincente di ieri sull'Empoli hanno dato prova di volersi spingere fino in fondo per la lotta al titolo. (Quotidiano Sportivo)

“In uno dei miei primi editoriali avevo scritto che Lukaku con Conte avrebbe fatto 30 gol. Ecco, i 12 gol e 10 assist fatti fin qui da Big Rom, si avvicinano per valore e importanza alla mia previsione. (Calcio Napoli 1926)

NAPOLI – Il Napoli continua la sua corsa, guidato da due protagonisti d’eccezione: Romelu Lukaku e Scott McTominay. È nel segno della loro intesa e concretezza che Antonio Conte costruisce un finale di stagione da sogno, alimentato da entusiasmo e da un calendario che – come sottolineato più volte anche dallo stesso tecnico – si presenta meno proibitivo rispetto a quello dell’Inter. (Napolipiu.com)