Papa Francesco: nomina mons. Antonio Giuseppe Caiazzo nuovo vescovo di Cesena-Sarsina

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Difesa del Popolo INTERNO

Papa Francesco: nomina mons. Antonio Giuseppe Caiazzo nuovo vescovo di Cesena-Sarsina Ne dà notizia oggi la Sala stampa della Santa Sede. Mons. Caiazzo è nato il 7 aprile 1956 a Isola di Capo Rizzuto (Crotone), nell’arcidiocesi di Crotone-Santa Severina. Dopo aver ottenuto il baccalaureato in teologia presso il seminario teologico calabro “San Pio X” di Catanzaro, ha conseguito il dottorato in Sacra liturgia al Pontificio Istituto Liturgico Sant’Anselmo di Roma (La Difesa del Popolo)

La notizia riportata su altre testate

Leggi tutta la notizia E' stato ordinato sacerdote il 10 ottobre del 1981 nella Cattedrale di Crotone. (Virgilio)

Si è commosso più volte fino alle lacrime l’arcivescovo Antonio Giuseppe Caiazzo quando, contemporaneamente all’annuncio in Duomo a Cesena da parte di monsignor Regattieri, ha letto il messaggio in cui salutava la sua ormai ex arcidiocesi. (Corriere Romagna)

Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Cesena-Sarsina, presentata da Mons. La diocesi di Cesena-Sarsina ha un nuovo vescovo. (ACI Stampa)

S.E.R. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo è nato a Isola Capo Rizzuto, nell'arcidiocesi di Crotone-Santa Severina, il 7 aprile 1956. Ha conseguito la Maturità classica presso il Liceo del Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” di Reggio Calabria e ha proseguito la sua formazione nel Seminario Teologico Calabro “San Pio X” di Catanzaro, dove ha acquisito il Baccalaureato in Teologia (Silere Non Possum)

Papa Francesco ha nominato quale nuovo vescovo della diocesi di Cesena-Sarsina, il calabrese monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo. ROMA- Il Santo Padre Francesco ha annunciato un importante cambiamento nella guida pastorale della Diocesi di Cesena-Sarsina. (Quotidiano del Sud)

“Questa mattina, in Duomo, S. E. Mons. Douglas Regattieri ha annunciato che papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Cesena-Sarsina da lui presentata nominando vescovo della Diocesi, con il titolo di Arcivescovo ad personam, S.E. (GiornaleSM)