Spread a 180 punti, nel governo torna il timore di allarmi esteri a reazioni negative dei mercati
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni in aumento dopo le decisioni della Fed: il rendimento del Btp sale al 4,53%. ha avviato la seduta a 180 punti base per poi assestarsi intorno ai 178 punti. La maggioranza teme reazioni negative dei mercati (Corriere della Sera)
Su altre testate
BTp: spread con Bund chiude in rialzo a 186 punti, rendimento a 4,65% (il Dolomiti)
Il differenziale si allarga di quasi 2 punti. A metà seduta, lo spread tra Btp e Bund torna ai 186 punti dell'avvio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Lo spread Btp-Bund ridiscende sotto i 190 punti base, a quota 189, dopo essersi allargato fino a quota 192, mentre si allenta la pressione sui titoli di Stato dell'Eurozona, che da diverse sedute scontano i timori legati a nuovi rialzi dei tassi e a uno scenario lungo di stretta monetaria. (Tiscali Notizie)
I rendimenti dei titoli di Stato continuano a salire. Anche il bond a 10 anni francese sale al 3,35% (+7 punti). (QUOTIDIANO NAZIONALE)
BTp: spread con Bund chiude in rialzo a 186 punti, rendimento a 4,65% (Il Sole 24 ORE)
– Spread tra Btp e Bund a 10 anni piatto: il differenziale, in una giornata comunque di tensione per i titoli di Stato europei, ha chiuso a 186 punti base, in linea con l’apertura di seduta. Il rendimento del prodotto del Tesoro è al 4,65%. (La Sicilia)