L'Ue ha deciso, addio alle bottigliette di plastica: da ora si passa a questo materiale | dopo il tappo l'ennesima beffa

L'Ue ha deciso, addio alle bottigliette di plastica: da ora si passa a questo materiale | dopo il tappo l'ennesima beffa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Energy CuE ECONOMIA

La decisione ormai è stata presa. Bisognerà dire addio alle bottigliette di plastica, soprattutto dopo la riforma sui tappi di plastica. Le bottiglie di plastica sono uno dei principali problemi per quanto riguarda l’inquinamento. La loro produzione, che aumenta sempre di più, richiede grandi sforzi e grandi quantità di risorse naturali, e questo comporta la produzione di gas serra. Nonostante siano prodotti riciclabili, solo una piccola percentuale delle bottiglie di plastica viene effettivamente riciclata. (Energy CuE)

Su altri media

Una nuova direttiva dell’Unione Europea stabilisce che le bottiglie di plastica fino a 3 litri debbano d’ora in poi contenere almeno il 25% di plastica riciclata (greenMe.it)

E così da quest’anno tutte le aziende che producono bottiglie di plastica (materiale che impiega diversi decenni prima di sparire dalla faccia della terra e che è causa di uno dei più grandi disastri ambientali del Pianeta) saranno obbligate ad utilizzare almeno il 25% di materiale riciclato. (il manifesto)

Dopo l'introduzione del tappo non rimovibile, l'Europa torna a legiferare sul tema. Altra svolta per le bottiglie di plastica. (Liberoquotidiano.it)

​Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo che non si stacca arriva un'altra novità: cosa succede da gennaio 2025

E' quanto prevede la direttiva 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio, adottata il 5 giugno del 2019 e basata specificatamente "sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente". (Sky Tg24 )

Le bottiglie di plastica che tutti conosciamo stanno per cambiare pelle. La direttiva dell'Unione Europea 904 del 2019, meglio nota come SUP, Single Use Plastic, ha dato il via a una vera e propria rivoluzione verde che trasformerà uno degli oggetti più comuni della nostra vita quotidiana. (Io Donna)

Le bottiglie di plastica cambiano ancora. Cosa cambia nel 2025 e quali sono i prossimi obiettivi dell'Unione Europea. Come cambiano le bottiglie di plastica Questa volta non si tratta di una modifica strutturale (come quella del tappo attaccato alla bottiglia), ma di un cambiamento nella composizione del materiale. (leggo.it)