F1 - Hamilton–Leclerc: i veri motivi del gap in Ferrari (che pochi conoscono)

F1 - Hamilton–Leclerc: i veri motivi del gap in Ferrari (che pochi conoscono)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
funoanalisitecnica.com SPORT

F1, Ferrari: Leclerc è meglio di Hamilton? In tanti se lo stanno chiedendo, e ci sono spiegazioni tecniche molto precise per le quali Lewis non si è ancora adattato alla SF-25, e in generale alla Rossa. Spesso sentiamo dire che sarebbe l’inglese dovrebbe insegnare a Charles, ma attualmente è il contrario, perché il monegasco ha adattato il suo stile di guida ai sistemi montati sulla vettura da anni. (funoanalisitecnica.com)

Se ne è parlato anche su altre testate

Un risultato che però lascia un po' amaro in bocca per l'occasione sfumata di provare una strategia diversa: dopo aver effettuato i primi due stint con gomme Medium, i ferraristi hanno visto sfumare il vantaggio di una gomma più fresca a fine gara a causa di una Safety Car che ha costretto tutti a rientrare a una ventina di giri dalla fine. (Autosprint)

Se c’è una parola che riassume il Gran Premio del Bahrain per la Ferrari, questa è “palliativo”. L’ha detto Charles Leclerc, e non serviva il suo onesto candore per intuirlo: la strategia, per quanto curata, è stata un cerotto su una ferita che sanguina da troppo. (DiariodelWeb.it)

Ferrari al Gp del Bahrain: aggiornamenti da non sbagliare. Correggere la macchina è possibile, la lezione di Monza 2024

La Ferrari ha ottenuto poco più di un terzo dei punti della passata stagione, nessun podio nelle prime tre gare, sembra il 2023 ma, a differenza di allora una Sprint vinta da Hamilton ha mostrato che qualcosa in cui sperare ci sarebbe. (Corriere della Sera)