Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
E’ rimandato almeno di qualche ora a Riesa, in Sassonia, regione roccaforte di Alternative für Deutschland, il congresso del partito per definire il programma elettorale e nominare ufficialmente come candidata cancelliera Alice Weidel in vista delle elezioni del prossimo 23 febbraio. Secondo l’organizzazione “Oppose” un centinaio di autobus da 70 diverse città del Paese sono arrivati in città con gli attivisti anti AfD. (Il Fatto Quotidiano)
Ne parlano anche altre testate
In Germania, il congresso dell'ultradestra di Afd, in agenda oggi e domani a Riesa, in Sassonia, inizierà in ritardo a causa delle proteste organizzate sul posto proprio contro Alternative fuer Deutschland, dove migliaia di dissidenti manifestanti stanno cercando di impedire che si tenga l'assemblea politica. (l'Adige)
La polizia ha rimosso i manifestanti e l'avvio del congresso è stato rinviato di un'ora. (Tiscali Notizie)
In Germania, la polizia ha rimosso con la forza i manifestanti che bloccavano una strada vicino alla sede del congresso del partito di estrema destra Alternative for Germany (AfD) a Riesa. L'importante incontro è stato ritardato a causa delle migliaia di manifestanti che hanno protestato contro l'evento. (ilmessaggero.it)
Gli organizzatori hanno pure denunciato l’uso di spray al peperoncino e percosse da parte della polizia contro gruppi di manifestanti. I manifestanti hanno allestito decine di blocchi stradali che hanno ostacolato molti dei seicento delegati nel raggiungere il luogo del raduno, secondo quanto riportato dall’agenzia Dpa. (RSI)
Lo ha detto la leader dell'Afd tedesca Alice Weidel, parlando al congresso di partito a Riesa, in Sassonia. . (Tuttosport)
Il partito dell'ultradestra tedesca di Afd ha eletto all'unanimità Alice Weidel candidata cancelliera in vista del voto del 23 febbraio, nel corso del congresso a Riesa in Sassonia. L' elezione è avvenuta per alzata di mano. (Gazzetta di Parma)