Toyota GR Yaris 2025, sempre più vicina al bolide da rally

Articolo Precedente
Articolo Successivo
È pronta al debutto per il 2025 l'evoluzione della Toyota GR Yaris. La piccola nipponica si evolve, e di parecchio, con una serie di miglioramenti che coinvolgono sterzo, telaio, trasmissione e sospensioni. Ed introduce anche la leva del freno a mano verticale, autentica chicca derivata dal mondo dei rally. Decisamente migliorato è il sistema di raffreddamento che garantisce una risposta più efficace soprattutto nelle situazioni più estreme. (La Gazzetta dello Sport)
Su altri giornali
Irene Santi ha espresso a chiare lettere il suo interismo, ripercorrendo i momenti positivi e negativi vissuti in queste stagioni con la maglia dell’Inter. (Inter-News)
Le caratteristiche uniche Con un’esplosione di potenza e tecnologia, la Toyota Yaris GR 2025 si posiziona come una delle compatte sportive più avanzate del mercato. Presentata al Tokyo Auto Salon, questa hot hatch non è solo un’auto, ma una dichiarazione di intenti per Toyota, pronta a ridefinire il segmento con prestazioni eccezionali e un design accattivante. (motori.it)
Con una potenza massima di 304 CV e una coppia di 400 Nm, questa hot hatch giapponese promette prestazioni eccezionali grazie alla trazione integrale GR-Four, dotata di tre modalità selezionabili per adattarsi a diverse condizioni di guida. (autoblog.it)

Inter Women, Santi: «Questa maglia fa parte di me! Finale di stagione? Sarà importante per noi…» Le parole della nerazzurra ESSERE UNA GIOCATRICE DELL’INTER- «Questi colori significano tanto, qui ho passato metà della mia vita e questa maglia fa parte di me. (InterNews24.com)
Anche nel 2024, la city car nipponica ha dimostrato tutta la sua popolarità, piazzandosi all’ottavo posto tra le auto più immatricolate nel nostro Paese. Un risultato straordinario per un modello lanciato nella sua quarta generazione nel 2020, ma che presto potrebbe accogliere un restyling significativo. (ClubAlfa.it)
Ora, però, il momento sembra finalmente arrivato. La compatta giapponese, prodotta in parte anche in Francia, continua a ottenere risultati commerciali eccellenti in Europa, ma l’assenza finora di un aggiornamento estetico completo ha lasciato molti appassionati in attesa. (Autoappassionati.it)