Vendrame, un lampo nella pioggia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È valsa la pena attendere tante ore per un epilogo come quello della Follonica – Colfiorito, Tappa 3 della Tirreno Adriatico 2025. 239 km e 6h30’ di pedalata con pioggia e vento, possiamo solo immaginarlo, non devono essere stati particolarmente piacevoli per i corridori impegnati con la Corsa dei Due Mari. Ciò non li ha fermati dal regalarci un grande spettacolo nel finale, sulla salita del Valico di Colfiorito e poi col rush conclusivo verso il traguardo. (Tirreno-Adriatico)
Su altre fonti
Avevo segnato questa tappa tra i miei obiettivi, ma non ero sicuro che fosse davvero adatta a me. "È stata una tappa molto dura a causa delle condizioni meteo. (Sport Mediaset)
In sei ore e mezza di diluvio universale anche la terza tappa della Tirreno-Adriatico ha regalato spettacolo e sorprese oltre che molti brividi ai corridori partiti di buon'ora da Follonica per coprire 239 chilometri: dopo Ganna e Milan, è stato il trentenne trevigiano Andrea Vendrame ad aggiudicarsi la terza frazione colorata d'azzurro della Corsa dei Due Mari sul traguardo di Colfiorito, in Umbria. (Corriere della Sera)
Al termine di una giornata trascorsa quasi interamente sotto la pioggia, il corridore della UAE Emirates XRG, 11° sul traguardo di Colfiorito, tira le somme di quella che è stata una tappa dalle condizioni meteo avverse e che ha visto anche diversi corridori (tra cui Jonathan Milan) finire a terra. (SpazioCiclismo)

Interrogato sulle condizioni, il leader della corsa, Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), ha risposto: “Prova a farlo, e lo scoprirai. (InBici)
Ha vinto a sorpresa ma con pieno merito, ed è il terzo successo italiano nella Tirreno-Adriatico, Andrea Vendrame che ha messo in fila un folto gruppo del quale faceva parte anche la maglia azzurra di Ganna, apparso vivace e brillante e che aveva provato un tentativo solitario a 3 Km dal traguardo. (LA NAZIONE)
Il ciclista 30enne del team Decathlon AG2R La Mondiale ha vinto allo sprint la terza tappa, la Follonica-Colfiorito (Foligno), che con i suoi 239 km rappresenta la frazione più lunga di questa edizione de La Corsa dei Due Mari. (Il Fatto Quotidiano)