AstraZeneca e le rare trombosi: "Entro 14 giorni dalla prima dose"

In pratica, quest'ultima parte suona come un monito: sopra i 60 anni tutto ok, sotto pure ma
Sulla base degli elementi emersi da tale valutazione, la Cts ha spiegato che " è stata riscontrata un'associazione tra il vaccino Vaxzevria e casi molto rari di tromboembolismi anche gravi, in sedi inusuali (fra i quali casi rari di trombosi venosa dei seni cerebrali, trombosi splancniche e arteriose), associati a trombocitopenia. (ilGiornale.it)
Ne parlano anche altre testate
Sui limiti d’età per il vaccino di AstraZeneca l’Europa si muove in ordine sparso. Ecco cosa accade in UK, Germania, Spagna e Francia. In UK nella giornata di ieri si è deciso di limitare l'uso di AstraZeneca agli over 30. (Quotidiano Sanità)
Ancora, l'Ema dice che non sembra esserci legame causale legata all'età". Conclude Bonsignore: "Non è però escluso che, visto l'impatto mediatico e psicologico legato a questo vaccino, non vengano introdotte misure cautelative non ancorate però a fondamenti scientifici" (Primocanale)
Intanto ieri secondo il bollettino della Regione erano 205 i positivi registrati nelle 24 ore nella provincia di Monza e Brianza. Mentre dopo quindici giorni di sostanziale stabilità si registra una prima flessione dei ricoverati Covid (IL GIORNO)

Nel frattempo è in corso la vaccinazione degli over 80 dimenticati, vale a dire: gli over 80 che avevano aderito alla campagna sul sito di Aria ma non hanno mai ricevuto una convocazione. Per loro le prenotazioni sarebbero dovute partire il 15 aprile e le somministrazioni sarebbero dovute iniziare il 27 dello stesso mese. (Il Giorno)
I furbetti dei vaccini, quelli che hanno davvero superato la fila con scuse e pretesti. E se oggi c’è chi “salta la fila” per accaparrarsi un vaccino, è lo Stato che deve fare mea culpa (Stretto web)
Anche Messina è in corsa. La vicenda vaccini è il tema più caldo di questi giorni. (Messina)