Si fermano i trasporti, le scuole e la sanità: tutti i dettagli dello sciopero generale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sciopero generale sia del settore pubblico sia quello privato nella giornata internazionale della donna. Domani, sabato 8 marzo, incroceranno le braccia incroceranno le braccia i lavoratori dei settori trasporti, scuola, università e sanità. A indire l'agitazione a livello nazionale sono le sigle Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Clap. E, anche questa volta, i disagi maggiori si concentre… (La Stampa)
Ne parlano anche altre testate
Oggi, 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, si tiene uno sciopero generale che coinvolgerà sia il settore pubblico che quello privato. L’agitazione è stata indetta a livello nazionale dalle sigle Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Clap. (Tecnica della Scuola)
Con un comunicato, il gruppo Fs ha avvertito che la protesta potrebbe avere impatti sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia. (Corriere della Sera)
Treni e aerei fermi oggi, sabato 8 marzo, per lo sciopero generale nazionale indetto dai sindacati in concomitanza con la giornata internazionale della donna. Oltre ai trasporti però lo stop interessa scuola e sanità. (Today.it)
Oltre al lavoro lo sciopero rivendicava il diritto alla pace, alla salute, all’autodeterminazione, all’indipendenza economica, alla migrazione, alla casa e una piena e buona occupazione, contro ogni forma di violenza. (LA NAZIONE)
Alle 21 di venerdì sera è scattato lo sciopero generale del settore pubblico e privato, proclamato a livello nazionale e che potrebbe avere pesanti conseguenze sulla circolazione dei treni e degli arei. (MilanoToday.it)
Lo sciopero è stato indetto per recuperare quello proclamato e poi precettato del 22 e 23 febbraio scorso. L’agitazione coinvolgerà sia il trasporto passeggeri sia il trasporto merci su rotaia, con possibili ritardi e cancellazioni lungo l’intera rete ferroviaria italiana. (Qualitytravel.it)