Assalto alla polizia al corteo per la morte di Ramy a Torino
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Assalto alla polizia al corteo per la morte di Ramy a Torino Tensione a Torino al corteo in ricordo di Ramy, il 19enne morto lo scorso novembre a Milano in un inseguimento con i carabinieri mentre era a bordo di uno scooter guidato da un amico. I manifestanti hanno dato l'assalto alla sede del commissariato di polizia alle Porte Palatine, imbrattandolo e facendo esplodere bombe carta, tra gli slogan contro i carabinieri presenti in piazza. (La Stampa)
Ne parlano anche altri giornali
Scontri a Torino tra collettivi studenteschi e forze dell'ordine: la rabbia dopo la diffusione delle immagini che documentano la morte del 19enne, avvenuta lo scorso novembre a Milano dopo un inseguimento da parte dei Carabinieri, è cresciuta ieri ora dopo ora fino a sfociare in momenti di tensione nella capitale piemontese. (RaiNews)
"Giustizia per Ramy e per tutte le morti di Stato". Recita così lo striscione che apre il corteo organizzato a Torino dagli studenti del Collettivo Universitario Autonomo. (Gazzetta di Parma)
Più di 200 persone hanno sfilato pacificamente da Piazza 24 Maggio fino a piazzale Lodi per chiedere “giustizia e verità per Ramy. “Grazie per tutto quello che fate per Ramy”, ha detto nel suo intervento al megafono Nada Khaled, la fidanzata del 19enne morto lo scorso novembre al termine di un inseguimento con i carabinieri. (Il Sole 24 ORE)
Momenti di tensione durante il corteo che è in corso a Torino per Ramy Elgaml, il 19enne morto lo scorso 24 novembre a Torino. Le forze dell'ordine hanno chiuso le vie che portano verso il centro cittadino e sono stati lanciati contro di loro bottiglie di vetro. (Tiscali Notizie)
Nella puntata andata in onda ieri sera, giovedì 9 gennaio, arrivano in diretta le immagini dell'assalto a un commissariato di Torino da parte dei manifestanti scesi in piazza per Ramy, il ragazzo egiziano morto in un incidente a Milano mentre si trovava a bordo di uno scooter inseguito dai carabinieri dopo che il conducente non si era fermato all'alt. (Liberoquotidiano.it)
In centinaia si sono radunati a Milano, in piazza XXIV maggio per ricordare la morte del 19enne egiziano. Tuttavia la situazione è ben presto degenerata. (Il Giornale d'Italia)