Incontri a Bruxelles per il futuro dell'industria europea

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Teleborsa ECONOMIA

Nella giornata di ieri, a Bruxelles, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato diversi commissari europei, tra cui Apostolos Tzitzikostas, responsabile per la Mobilità sostenibile, Teresa Ribera, vicepresidente per la Transizione giusta e la Concorrenza, e Wopke Hoekstra, commissario per l'Azione per il clima. Al termine degli incontri, Urso ha espresso soddisfazione per la piena collaborazione riscontrata, non solo con i commissari odierni ma anche con altri interlocutori europei con cui si è confrontato nelle settimane precedenti. (Teleborsa)

La notizia riportata su altre testate

Siamo pronti a fare tutto il necessario per riportare l'Europa in carreggiata". "Le aziende e le famiglie vogliono vedere l'azione e un'ondata di azioni è in arrivo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Green Deal? Naa, la parola “Green” è un po’ esagerata, meglio “clean”. Due diligence sui propri fornitori in giro per il mondo per vedere se sono rispettosi dei criteri Esg eu… (la Repubblica)

È una road-map ancora piena di incognite il Competitiveness Compass presentato dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen: le parole chiave sono competitività e semplificazione, con l’obiettivo della decarbonizzazione dell’economia confermato ma non più rivendicato come prioritario. (EconomiaCircolare.com)

Lo ha affermato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante la visita allo stabilimento di Menarini Spa (ex Industria Italiana Autobus) a Flumeri (AV). (Il Messaggero - Motori)

Dall'analisi territoriale emergono incrementi nel Nord-Ovest (da 56 a 77 denunce), al Sud (da 48 a 61), al Centro (da 57 a 63) e nelle Isole (da 20 a 22). Secondo i dati riportati dall’Inail l’incremento ha riguardato la gestione Industria e servizi, che passa da 215 a 238 denunce mortali, l'Agricoltura (da 12 a 29) e il conto Stato dipendenti (da 12 a 13). (Il Giornale d'Italia)

SINTONIA Una marcia che dovrà necessariamente essere sostenuta per non finire schiacciati nella competizione globale tra Stati Uniti e Cina: «Famiglie e imprese si aspettano di vederci in azione, e un’ondata di misure è in arrivo. (ilmessaggero.it)