Inzaghi: «Inter leggendaria e commovente, in finale con due partite mostruose»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Ha la giacca fradicia, gli occhi in fiamme e il cuore in subbuglio. Quando la curva, ubriaca di felicità, lo chiama, Simone non si trattiene e va a saltare con i suoi tifosi. «Il mister è il nostro capo, ci indica la via e lo fa sempre bene» dice Dimarco nel migliore degli attestati di stima che un giocatore possa tributare al suo tecnico. «Anche nei momenti di difficoltà spezza con qualche battuta, questa è la sua forza. (Corriere della Sera)
Su altre fonti
Inter Barcellona strappa applausi, il Corriere dello sport ha commentato così la grande vittoria dei nerazzurri contro i catalani. LA SFIDA – «Da sogno. Non è stata una partita. Sembrava il romanzo di Italia-Germania ai Mondiali del 1970 o un match tra due giganti del pugilato come Cassius Clay e Foreman. (InterNews24.com)
Gioa incontenibile a San Siro dopo la semifinale epica in cui l'Inter ha battuto per 7-6 (tra andata e ritorno) il Barcellona stellare di Yamal e si è guadagnato il biglietto per la finale di Champions il 31 maggio. (Corriere della Sera)
L’Inter è in finale di Champions! Arrigo Sacchi ha ancora negli occhi tutte queste immagini e, da autentico innamorato del calcio, vorrebbe conservarle per sempre. E poi i due tempi da 15’, San Siro che spinge, la pioggia che viene giù e bagna lo spettacolo, il gol di Frattesi, l’esultanza esagerata come una liberazione. (La Gazzetta dello Sport)
Rispetto alle critiche del passato, questa volta l'allenatore romagnolo ha elogiato l'impresa nerazzurra.CALCIO ALLO STATO PURO - "Calcio allo stato puro. L'ex allenatore di Milan e Nazionale, Arrigo Sacchi, ha commentato dalle pagine della Gazzetta dello Sport il successo per 4-3 ai tempi supplementari dell'Inter contro il Barcellona. (CalcioMercato.com: news calcio – notizie e dirette)
INTER-BARCELLONA 4-3, NERAZZURRI IN FINALE: HIGHLIGHTS (Sky Sport)
Una delle parate più importanti della tua carriera? “Sì, avevamo già visto tante situazioni simili da parte sua prima di queste due partite. Ma ho notato anche che nel secondo tempo andava sempre sul secondo palo, poi però ha tirato sul primo palo, e ha preso il palo. (FC Inter 1908)