Piemonte, boom di investimenti dall’estero: terza regione in Italia, lo studio Luiss e Confindustria

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa ECONOMIA

Il Piemonte si conferma tra le regioni italiane più attrattive per gli investimenti esteri, non solo per i capitali accolti, ma anche per la capacità di attrarne più della media rispetto al proprio peso economico. Secondo il VII Rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere, elaborato da Confindustria e Luiss, con la collaborazione scientifica di Istat, Liuc, Ice e Scuola Imt Alti Studi Lucca, la reg… (La Stampa)

Su altri media

Generano 173 miliardi di euro di valore aggiunto, pari al 17,4 per cento del totale nazionale, dando lavoro a 1,7 milioni di persone, il 9,7 per cento degli occupati in Italia. Sono oltre 18.400 le imprese a controllo estero nel nostro Paese e giocano un ruolo sempre più rilevante nello sviluppo economico dell’Italia. (ildenaro.it)

Imprese che "hanno consolidato il loro ruolo nel sistema economico del Paese, registrando una crescita significativa e progressiva della loro presenza, aumentando l'incidenza: sul valore aggiunto dal 15,5% del 2018 al 17,4% nel 2022, pari a circa 173 miliardi; sull'occupazione: dall'8,3% del 2018 al 9,7% nel 2022, pari a circa 1,7 milioni di addetti; sull'export merci: dal 29,4% del 2018 al 35,1% nel 2022, pari a circa 200 miliardi; sulla spesa in ricerca e sviluppo: dal 23,6% del 2018 al 37,6% nel 2022 raggiungendo i 6,1 miliardi" Nel 2022 rispetto al 2021, "il valore aggiunto prodotto dalle imprese estere è cresciuto del 10,7% nell'industria e del 15,3% nei servizi", la dimensione passa "da 95,8 a 99,4 addetti per impresa, "l'incidenza del fatturato è stato del 21% rispetto al totale prodotto dalle imprese residenti in Italia". (Tiscali Notizie)

Oltre un terzo del totale. Nel pieno dello scontro commerciale con gli Usa e mentre Washington sfrutta la leva delle tariffe per spingere le aziende a riportare la produzione in territorio statunitense, l’ultimo rapporto presentato in occasione dell’incontro annuale dell’Aibe -l’Advisory board investitori esteri- mette in evidenza il contributo delle multinazionali straniere alla crescita dell’economia italiana. (Il Messaggero)

Il loro apporto poi può essere fondamentale per rilanciare le economie del Mezzogiorno. È quanto emerge dal VII Rapporto dell’Osservatorio … (HuffPost Italia)