Ilva al fotofinish, con Jindal che rilancia e garantisce

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Economy Magazine INTERNO

I giorni i commissari straordinari nominati per la Ex-Ilva decideranno cosa proporre al Governo in merito alle offerte pervenute e che stanno, a quanto risulta, continuando a prevenire, sui loro tavoli così come su quelli del Mimit, il ministero guidato da Adolfo Urso. Come noto il principale asset della ex Ilva, adesso Acciaierie d’Italia, è lo stabilimento di Taranto. L’auspicio è che la scelta a cui si appresta il Governo segni l’inizio di una soluzione strutturale, consentendo all’acciaieria di avviare un percorso di ripresa graduale ma decisiva che a tendere sarebbe in grado di contribuire al PIL italiano per un 2/3%. (Economy Magazine)

Ne parlano anche altri giornali

“Si è svolto oggi l’incontro a Palazzo Chigi sul futuro dell’ex Ilva. Il Ministro Urso ha annunciato che dopo il 14 marzo i commissari straordinari assegneranno l’ex Ilva e poi partirà la trattativa esclusiva con il soggetto aggiudicatario, e che la vendita dovrà concludersi entro giugno. (Fiom-Cgil)

In pole c’è il consorzio Baku Steel a Roma in questi giorni anche se, secondo la procedura riservata, c’è tempo fino a venerdì. «Nella seconda metà di marzo, i commissari, dopo le dovute verifiche e il confronto delle offerte ricevute entro il 14 marzo, chiederanno al Mimit l'autorizzazione per avviare negoziato in esclusiva con il soggetto ritenuto migliore», avrebbe detto Urso, chiarendo che per «evitare che qualcuno faccia ricorso, aggrappandosi a una dichiarazione che può sfuggire a qualcuno», non è possibile fare i nomi delle aziende perché «c'è bisogno della massima discrezione fino al termine previsto dal bando». (ilmessaggero.it)

Ex Ilva, Palombella (Uilm): "Senza piano industriale non si va da nessuna parte" 11 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Acciaierie d'Italia, sindacati a Palazzo Chigi

Il governo ha confermato gli obiettivi strategici dell’operazione, a partire dalla massima occupazione lavorativa possibile, sia negli impianti sia nell’indotto, e la piena … (Il Fatto Quotidiano)

Per quanto riguarda le proposte in campo relative all’acquisizione degli stabilimenti del gruppo ex Ilva non è ancora possibile entrare nel merito dal momento che la gara è ancora aperta. Entro la seconda metà di marzo, il governo prevede di valutare le offerte ricevute e di avviare un negoziato esclusivo con il soggetto ritenuto più adatto. (Cronache Tarantine)

Username Password Ricordami Login Password dimenticata? Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito. (Siderweb)