Con Nintendo Switch 2 all’orizzonte, Switch supera i 150 milioni di unità vendute

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

In attesa del Nintendo Direct di aprile dedicato a Nintendo Switch 2, la casa di Kyoto ha pubblicato il suo resoconto finanziario relativo all'ultimo trimestre fiscale dell'anno 2024/2025, svelando i dati di vendita dell'attuale Switch comprensive delle sue versioni base, Lite e OLED. Stando dai dati, negli ultimi nove mesi fiscali (da aprile a dicembre 2024) sono state piazzate in totale 9,54 milioni di Switch 1, con un calo del circa 30,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. (Gamesource)

Su altre fonti

Le parole del presidente di Nintendo su Nintendo Switch Come vi abbiamo già segnalato, le vendite di Nintendo Switch sono calate molto negli ultimi tempi. Quale può essere il motivo? È forse causa del fatto che i videogiocatori non in attesa di Nintendo Switch 2 e quindi non stanno più comprando la vecchia console? (Multiplayer.it)

Le vendite hardware sono crollate 30,1% su base annua per un totale di 4,82 milioni di pezzi. Male anche il software che flette del 24,4 per cento Nintendo non riesce più a stare sul mercato con Switch, una console che in otto anni ha infranto record su record ed è arrivata a quota 150 milioni di unità piazzate in tutto il mondo. (StartupItalia)

In particolare, nel periodo intercorso tra l’1 Ottobre ed il 31 dicembre 2024 le vendite sono state così suddivise: 1.48 milioni di Switch (NintendOn)

Nintendo ha annunciato i risultati finanziari del terzo trimestre dell’anno fiscale 2025, conclusosi il 31 dicembre 2024. In questa occasione, l’azienda ha aggiornato la lista dei dieci giochi più venduti per Nintendo Switch (NintendOn)

Secondo gli ultimi dati finanziari pubblicati da Nintendo, nei primi nove mesi dell’anno fiscale in corso, le vendite della Switch hanno subito un calo rispetto alle previsioni. La console Nintendo più venduta dagli anni 2000 resta ancora lontana dalla PlayStation 2 (Tech Princess)

I recenti dati sulle vendite della console Nintendo Switch stanno spingendo l’azienda a rivedere in modo significativo le sue previsioni economiche per l’anno fiscale che termina a marzo. I risultati del colosso nipponico dei videogiochi mostrano una contrazione nella domanda, mettendo pressione sulle aspettative di utili e ricavi. (Gaeta.it)