Trump "Metteremo dazi su chip e semiconduttori"

Trump Metteremo dazi su chip e semiconduttori
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Provincia di Cremona ECONOMIA

Poco prima di atterrare alla Casa Bianca il presidente Donald Trump ha risposto ad alcune domande dei giornalisti a bordo dell'elicottero presidenziale, parlando dell'attacco all'Ucraina da parte della Russia avvenuto domenica: "Penso che sia stato terribile - ha affermato Trump -. E mi è stato detto che hanno commesso un errore. Ma penso che sia una cosa orribile. Penso che l'intera guerra sia una cosa orribile. (La Provincia di Cremona)

Ne parlano anche altri giornali

Trump minaccia i chip: cosa sono i semiconduttori e perché tutti li vogliono (affaritaliani.it)

rimbalzo delle borse alla riapertura dei mercati. Trump continua ad agitare la minaccia dei dazi e promette misure a breve anche sui chip con un'esenzione temporanea per smartphone e computer. (Tgcom24)

«I dazi entreranno in vigore in un futuro non lontano», ha affermato, riferendosi a quelli specifici sui semiconduttori, che seguirebbero misure simili per acciaio, alluminio e automobili. (LaC News24)

Dazi Usa, Cina ferma export terre rare: le conseguenze della ‘ritorsione’ contro Trump

La Cina ha ordinato la sospensione dell’esportazione di una vasta gamma di minerali e magneti necessari alla produzione di una vasta gamma di prodotti tra cui macchine, robot, droni e missili. Le navi container che dovevano effettuare le spedizioni sono ferme nei porti della Repubblica popolare, mentre il governo di Pechino è al lavoro sulla creazione di nuove norme che regolino il commercio di questi beni. (il Giornale)

Cina blocca export di terre rare, Xi risponde a Trump: “Protezionismo non porta da nessuna parte” La stretta del governo di Pechino, in risposta ai dazi imposti da Trump, colpisce materiali cruciali utilizzati per la produzione di componenti automobilistiche, droni, robot, missili, motori elettrici, semiconduttori e condensatori. (Il Giornale d'Italia)

Pechino, secondo quanto scrive il New York Times, ha sospeso le esportazioni di minerali critici e magneti, essenziali per la fabbricazione di auto così come di droni, robot e missili, minacciando lo stop alle forniture di componenti cruciali per case automobilistiche, industria aerospaziale, bellica e dei semiconduttori (Cremonaoggi)