Fiction su Leopardi: "Siamo pur sempre a Macerata...", ma è Treia: come la città "granne" viene rappresentata su Rai1

Fiction su Leopardi: Siamo pur sempre a Macerata..., ma è Treia: come la città granne viene rappresentata su Rai1
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Eventi Macerata Fiction su Leopardi: "Siamo pur sempre a Macerata...", ma è Treia: come la città "granne" viene rappresentata su Rai1 di Alessandro Vallese Stampa PDF “Non saremo alla Basilica della Misericordia, ma siamo pur sempre a Macerata”. Con queste parole, lo scrittore Pietro Giordani introduce la città di Macerata al giovane Giacomo Leopardi nella serie “Leopardi - Il Poeta dell’Infinito”, andata in onda ieri sera in prima tv su Rai1. (Picchio News)

Su altre testate

Il poeta dell’infinito (stasera alle 21.30 su Rai 1), il regista Sergio Rubini si concentra sull’amore impossibile tra il poeta e la contessa Fanny Targioni Tozzetti, perdutamente innamorata di Antonio, caro amico di Giacomo. (Io Donna)

Come finisce “Leopardi”, la miniserie evento che trasforma il poeta in Cyrano Innamorato dell'amore (non corrisposto). Patriota, "maledetto", pre-esistenzialista. Via la malinconica solitudine. Viva la vitalità. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

Boom per Leopardi su Rai1: la miniserie evento conquista oltre 4 milioni di telespettatori

Non più un poeta relegato all’immagine polverosa dello studioso curvo sui libri, ma un personaggio vivo, esuberante, pieno di contrasti e passioni. (Torino Cronaca)