Il “feudalesimo sanitario” evidenziato su The Lancet, un retaggio di un’organizzazione obsoleta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il “feudalesimo sanitario” evidenziato su The Lancet, un retaggio di un’organizzazione obsoleta 08 GEN Riproduzione riservata Altri articoli in Lettere al direttore di Giovanni Mandoliti- Gentile Direttore,ho letto con grande interesse l'editoriale pubblicato su The Lancet riguardante la disparità tra le regioni italiane in termini di cure sanitarie e il fallimento della medicina digitale. L'articolo sottolinea in modo incisivo le gravi carenze del nostro sistema sanitario, che purtroppo rispecchiano una realtà che viviamo quotidianamente. (Quotidiano Sanità)
Su altri giornali
Di tutto l’Italia ha bisogno in questo frangente tranne che dell’autonomia differenziata. Roma — Disparità tra Regioni ricche e povere, iniquità delle cure, fallimento della medicina digitale. (la Repubblica)
di Lino Puzzonia- Gentile Direttore,grazie anche a una rivista scientifica internazionale si è aperto un fondamentale dibattito “politico” e tecnico sul futuro della sanità italiana, che la vostra prestigiosa testata (sempre in prima linea nella “battaglia delle idee” sul SSN) sta ospitando in questi giorni. (Quotidiano Sanità)
“Il nostro sistema di gestione dei dati sanitari non si può definire rotto, ma si sta evolvendo rapidamente per colmare un gap rispetto ad altri sistemi e raggiungere risultati eccellenti che la nostra sanità ha saputo dimostrare in altri settori anche in periodi bui e difficili come quello del Covid. (Quotidiano Sanità)
Gentile Direttore, anch’io sono tra i lettori dell’editoriale di Lancet, di Repubblica e naturalmente di Quotidiano Sanità da cui riprendo le prime righe del “pezzo” scritto da Claudio M. Maffei: “un editoriale del numero di gennaio di The Lancet Regional Health dal titolo “Il sistema dei dati sanitari italiani è a pezzi” (The Italian health data system is broken) ha trovato amplissima eco nella stampa italiana con la Repubblica che titola il suo pezzo “Feudale e discriminatoria”. (Quotidiano Sanità)
Una delle principali debolezze del sistema sanitario italiano è la frammentazione dell'infrastruttura dei dati sanitari: non esiste un sistema unificato e centralizzato per la documentazione e la condivisione delle cartelle cliniche elettroniche, dei dati ospedalieri e delle cartelle dei medici di base . (Nurse24)
The Lancet Regional Europe mette in copertina la bandiera italiana e pubblica un articolo sull'autonomia regionale dal titolo 'The Italian health data system is broken', che si occupa in particolare della raccolta dei dati scientifici utili alla ricerca e all'assistenza. (L'HuffPost)