Addio Roma a Fabio Cudicini 'con noi vinse Coppa delle Fiere'(2)

Addio Roma a Fabio Cudicini 'con noi vinse Coppa delle Fiere'(2)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta del Mezzogiorno SPORT

Scrive il club friulano su X - partecipa al cordoglio per la scomparsa del grande Fabio Cudicini, storico e pluridecorato portiere del Milan ed estremo difensore del club bianconero all'inizio della sua carriera. Il club esprime la propria vicinanza ai suoi cari". . (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altri media

Il saluto della Roma a Fabio Cudicini, con cui vinse due Coppa delle Fiere (Milan News)

Quando le formazioni si pronunciavano a memoria, perché ogni domenica giocavano sempre gli stessi, la filastrocca dei miei supermen era Cudicini Anquilletti Zignoli Rosato Schnellinger Biasiolo Sogliano Benetti Bigon Rivera Prati e poi Chiarugi. (TUTTO mercato WEB)

E il Ragno Nero, eroe di mille battaglie a difendere la porta rossonera, si preparava alla sua ultima stagione da professionista, a trentasette anni. Un anno con Fabio Cudicini gli è bastato per imparare del calcio tutto quello che ancora non sapeva. (La Gazzetta dello Sport)

Addio al Ragno Nero, il calcio piange Fabio Cudicini

In sua memoria verrà osservato un minuto di raccoglimento prima delle gare di tutte le competizioni in programma nel prossimo fine settimana (inclusi anticipi e posticipi). 4 minuti fa (Calciomercato.com)

L'Udinese, club con il quale è cresciuto nelle giovanili, tramite i propri canali ufficiali ha speso alcune parole per commemorare la sua scomparsa: "Udinese Calcio partecipa al cordoglio per la scomparsa del grande Fabio Cudicini, storico e pluridecorato portiere del Milan ed estremo difensore del club bianconero all'inizio della sua carriera. (TuttoUdinese.it)

Fabio Cudicini, leggenda del calcio e simbolo indiscusso tra i portieri degli anni ’60 e ’70, si è spento ieri all’età di 89 anni. Nato a Trieste il 20 ottobre 1935, iniziò la sua carriera calcistica nelle giovanili dell’Udinese, per poi debuttare in Serie A nel 1956. (BlogSicilia.it)