La Commissione UE propone misure contro le carenze di farmaci

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Socialfarma - il portale web della farmacia SALUTE

La Commissione Europea ha presentato ieri la proposta di regolamento per il Critical Medicines Act, una misura pensata per affrontare le carenze di medicinali nell’Unione Europea. Con questa proposta, che rispetta l’impegno di Ursula von der Leyen di intervenire nei primi cento giorni del suo secondo mandato, si punta a riformare gli appalti pubblici, finanziare la produzione di farmaci strategici e promuovere la solidarietà tra gli Stati Membri. (Socialfarma - il portale web della farmacia)

Se ne è parlato anche su altre testate

La proposta mira a proteggere la salute umana incentivando la diversificazione della catena di approvvigionamento e promuovendo la produzione farmaceutica nell’Ue. Bruxelles – Oggi (11 marzo) la Commissione ha proposto un regolamento per migliorare la disponibilità di farmaci essenziali nell’Ue. (EuNews)

I ministri della Salute di Belgio, Repubblica Ceca, Cipro, Estonia, Germania, Grecia, Lettonia, Lituania, Portogallo, Slovenia e Spagna hanno chiesto che la legge sui farmaci critici, che sarà proposta questa settimana, sia integrata in un più ampio sforzo di autonomia strategica e di sicurezza dell'Ue, ponendo la misura effettivamente sotto l'ombrello dei finanziamenti per la difesa. (Euronews Italiano)

La Commissione europea ha infatti approvato il Critical Medicines Act, nuova proposta legislativa per aumentarne la disponibilità nell’area Ue, tra incentivi all’industria farmaceutica e un nuovo coordinamento tra gli Stati membri con la costituzione di un gruppo che avrà il compito di scongiurare il rischio di carenze e di dipendenza da un unico produttore. (Il Sole 24 ORE)

Carenza farmaci, Europa rivede Critical medicines act per ridurre dipendenza da produttori extra-Ue

Collatina: «Ora i Governi UE lavorino con ambizione e rapidità sul piano di implementazione di questa proposta» Tra le misure nuove regole dedicate alle gare pubbliche per i farmaci, finanziamenti alla produzione industriale e solidarietà tra gli Stati Membri sulle scorte. (Adnkronos)

Oggi la Commissione ha proposto un regolamento per migliorare la disponibilità di medicinali critici nell'UE. (European Commission)

Carenza farmaci, Europa rivede Critical medicines act per ridurre dipendenza da produttori extra-Ue I ministri della salute di 11 paesi europei hanno chiesto alla Commissione di migliorare la disponibilità di medicinali critici nell'UE. (Farmacista33)