La città proibita. La recensione del film di Gabriele Mainetti

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un gongfu movie a Piazza Vittorio capace di accendersi nelle scene di combattimento ma che frena quando si ostina a inseguire atmosfere mélo. Come mangiare un’amatriciana con le bacchette Dal 13 marzo il corso online con Franco Ferrini per scrivere un film Dal 13 marzo il corso online con Franco Ferrini per scrivere un film Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, da 19 marzo Corso Trimestrale di Montaggio in presenza, da 19 marzo Cina, 1979 (Sentieri Selvaggi)
Se ne è parlato anche su altre testate
Lo spettacolo del 14 marzo alle 20.45, dunque, sarà impreziosito da questi due momenti che precederanno la visione del film di Gabriele Mainetti con Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli, Chunyu Shanshan. (varesenews.it)
Neanche fare un film di kung fu all’Esquilino. Il nuovo ‘La città proibita’, le ispirazioni, le ambizioni, i classici, Roma, il genere, l’inclusivity (ma senza manuale). (Rolling Stone Italia)
La nuova stella del kung fu all’amatriciana arriva da un villaggio di minatori della provincia di Shandong. La città proibita, spettacolare crocevia di generi, segna il ritorno (400 copie con PiperFilm da giovedì 13 marzo) dell’autore di Lo chiamavano Jeeg Robot e F… (la Repubblica)

Yaxi Liu ed Enrico Borello, protagonisti del nuovo film di Gabriele Mainetti, raccontano al nostro Dario Cangemi la loro esperienza sul set e il legame speciale che ha reso autentica la loro alchimia sullo schermo. (The Hot Corn Italy)
Un Film Che Mescola Generi E Culture “La città proibita” racconta la storia di Mei, una giovane cinese esperta di arti marziali che si trasferisce in Italia alla ricerca della sorella. (SofiaOggi.com)
Mei, una misteriosa ragazza cinese, arriva a Roma in cerca della sorella scomparsa. La Città Proibita, il nuovo film di Gabriele Mainetti (Lo Chiamavano Jeeg Robot e Freeks Out) con Yaxi Liu e Enrico Borello, Sabrina Ferilli e Marco Gialliani arriva al cinema, distribuito da Piper Film, dal 13 marzo. (ilmessaggero.it)